Come registrare un compromesso tra privati?

Domanda di: Ing. Fortunata Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (41 voti)

Il contratto preliminare di compravendita si può registrare in forma cartacea, ovvero manualmente recandosi in un qualsiasi sportello dell'Agenzia delle entrate. Dopo aver compilato gli appositi modelli F24 e modello 69, occorre recarsi presso uno sportello bancario o postale a pagare il modello F24.

Chi deve registrare il contratto preliminare di compravendita tra privati?

Il contratto preliminare deve essere registrato presso l'Agenzia delle Entrate. A tale adempimento sono tenute le parti e anche l'agente immobiliare incaricato della vendita.

Come registrare compromesso tra privati?

Per la trascrizione del preliminare è necessario che l'atto sia stipulato con l'intervento di un notaio. In questo caso, all'imposta di registro e all'imposta di bollo di 155 euro si aggiunge il versamento dell'imposta ipotecaria di 200 euro e delle tasse ipotecarie di 35 euro.

Quanto costa registrare una scrittura privata all'Agenzia delle Entrate?

Imposta di registro in misura fissa pari a 200 euro. Imposta di bollo pari a 16 euro ogni 4 facciate (o 100 righe), o 155 euro se il contratto è stipulato sotto forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata.

Chi fa la registrazione del compromesso?

Il contratto preliminare deve essere registrato presso l'Agenzia delle Entrate. A tale adempimento sono tenute le parti e anche l'agente immobiliare incaricato della vendita.

Il compromesso tra privati - NON - si registra! SEI SICURO?