Come regolarizzare una fattura non emessa?

Domanda di: Ing. Ubaldo Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

In caso di omissioni, errori o ritardi nella fatturazione elettronica occorre ravvedersi mediante il pagamento delle sanzioni. Il pagamento delle sanzioni deve essere eseguito tramite modello F24, compilando la sezione erario ed utilizzando il codice tributo 8911.

Come sanare tardiva emissione fattura elettronica?

La tardiva trasmissione della fattura elettronica può formare oggetto di ravvedimento operoso per la riduzione delle sanzioni. Il codice tributo da utilizzare è 8911 e l'anno di riferimento è quello nel quale è stata commessa la violazione.

Come sanare una fattura?

La regolarizzazione della fattura elettronica deve essere effettuata trasmettendo un'autofattura al sistema di interscambio secondo le modalità previste dal citato Provvedimento Agenzia delle entrate del 30/4/2018, n. 89757.

Cosa fare in caso di mancata emissione fattura?

Se un professionista che fa un lavoro in casa non emette relativa fattura, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, può essere denunciato e la denuncia può essere fatta o direttamente alla Guardia di Finanza o all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla mancata ricezione della fattura.

Cosa succede se emetto una fattura e non viene pagata?

Il mancato pagamento di una fattura è una prova sufficiente per dimostrare il diritto a recuperare il credito. Dopo avere analizzato la situazione il giudice emette un'ingiunzione di pagamento, con la quale si obbliga il debitore a pagare entro 40 giorni.

Come regolarizzare le fatture per non perdere i bonus | Dott. Paolo Florio