In quale provincia si trova Marostica?

Domanda di: Ing. Ileana Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 851 596 abitanti. Confina a nord e a ovest con il Trentino-Alto Adige, a nord-est con la provincia di Belluno e la provincia di Treviso, a sud-est con la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Verona.

Cosa fanno a Marostica?

Le principali attrazioni a Marostica
  1. Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi. 231. ...
  2. Piazza Castello. 441. ...
  3. Piazza Degli Scacchi. Passeggiate in siti storici. ...
  4. Castello Inferiore. 199. ...
  5. Passeggiata nelle colline di San Benedetto. Sentieri per trekking. ...
  6. Castello di Marostica. ...
  7. Cinta Muraria. ...
  8. Castello Superiore.

Come salire sul castello di Marostica?

La maniera corretta per arrivare al castello superiore è salire per il sentiero 'passeggiata dei Carmini' che parte dalla famosa Piazza degli Scacchi, sale alla parte alta del centro storico e affronta il ripido sentiero a scalini (scivolosi) nel grande giardino di ulivi.

Come si chiama il Castello di Marostica?

Conosciuto anche con il nome di Rocca di Mezzo, nel corso del XIII secolo la sua funzione era quella di casello daziario, sia per le merci che entravano a Marostica, sia per quelle che vi transitavano. La sua importanza tuttavia diminuì sotto la dominazione scaligera, allorquando vennero edificati i due Castelli.

Chi viveva nel castello di Marostica?

DAGLI SCALIGERI IN POI

Fin dal 1266 Marostica era sotto il dominio padovano come parte integrante del territorio vicentino. Nel 1311 Vicenza e il suo territorio passarono sotto la dominazione veronese di Cangrande della Scala e dei suoi successori fino al 1387.

MAROSTICA: Cosa vedere in un giorno nella Città degli Scacchi