Come relazionarsi con gli alunni?

Domanda di: Marino Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Per promuovere una relazione positiva è importante ricercare delle situazioni di interazione con lo studente durante i momenti ricreativi, manifestare interesse verso la vita degli alunni per personalizzare il rapporto e mostrare fiducia, rispetto e attenzione.

Come impostare una relazione positiva con gli alunni?

non rinunciare troppo rapidamente agli sforzi nello sviluppare relazioni positive con studenti difficili; non aspettare che si verifichino comportamenti negativi in classe, ma essere proattivi sin dall'inizio nel creare un clima relazionale positivo; evitare di mostrare irritabilità o esasperazione verso gli studenti.

Cosa fare per farsi ascoltare dagli alunni?

Per farsi rispettare dai ragazzi la cosa basilare è quella di rispettare noi stessi in prima persona, con più il nostro grado di autostima è alto, e più daremo l'idea di essere persone ben equilibrate, dal polso fermo e le idee ben chiare.

Come gestire i conflitti tra alunni?

6 consigli per risolvere i conflitti a scuola
  1. Costruire un clima scolastico positivo. ...
  2. Curare il quotidiano attraverso attenzione e ascolto. ...
  3. Superare un approccio trattamentale. ...
  4. Interventi di tipo preventivo. ...
  5. Percorsi di sviluppo socioaffettivo. ...
  6. Creare “azioni di sistema”.

Come mantenere il silenzio in classe?

Dieci strategie per richiamare il silenzio in classe
  1. NON urlare. ...
  2. Posizione d'ascolto. ...
  3. Battito di mani a ritmo. ...
  4. Fermati e guarda la classe. ...
  5. Alza la mano. ...
  6. Il conto alla rovescia. ...
  7. Il gesto del silenzio. ...
  8. Muoviti nella classe e avvicinati a chi ne ha bisogno.

8 idee per ottenere silenzio in classe