Come richiedere ricovero di sollievo?

Domanda di: Sarita Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (27 voti)

Come poter accedere al ricovero di sollievo? L'accesso ai soggiorni di sollievo temporanei devono avvenire tramite richiesta esplicita formulata dagli assistenti sociali del comune o dal medico di base.

Come chiedere il mese di sollievo?

Mese di sollievo: come richiederlo

Generalmente è necessario presentare una documentazione sanitaria del proprio medico curante, che attesti lo stato di salute del paziente. Sarà la struttura stessa a fornire dei moduli da compilare, così da valutare il pacchetto di degenza più adatto alle sue esigenze.

Quanto dura il ricovero di sollievo?

Il ricovero di sollievo può durare da un minimo di 10 giorni a un massimo di 60 giorni, sulla base di progetti assistenziali individuali (P.A.I.).

Cosa si intende per ricovero di sollievo?

I ricoveri temporanei possono rappresentare dei veri e propri ricoveri di sollievo per garantire un periodo di riposo alle famiglie che scelgono di assistere l´anziano a casa e di non ricorrere al ricovero definitivo, oppure che improvvisamente non possono provvedere all´assistenza per motivi di salute o altri motivi ...

Cosa sono i posti di sollievo?

I ricoveri temporanei di sollievo sono posti residenziali destinati ad anziani non autosufficienti per soggiorni temporanei. Si parla di un ricovero di un mese, eventualmente rinnovabile, a sostegno della famiglia che si fa carico di assistere a domicilio un anziano non autosufficiente.

Anziani in casa di riposo e RSA: chi paga la retta?