Come riconoscere alletterato?

Domanda di: Ing. Eriberto Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (18 voti)

Il tonnetto alletterato si riconosce per la tigratura sul dorso e per i puntini neri in prossimità della pancia, poco dietro le branchie.

Quando arrivano gli Alletterati?

In ogni caso il periodo tra settembre e novembre e dicembre a volte sono i mesi e il periodi migliori per la pesca al tonno alletterato. Le ore migliori per pescare gli alletterati e il mattino presto e la sera prima del tramonto.

Che differenza c'è tra tonno e tonnetto?

Il Tonnetto o Alletterato è molto simile ad altri tonni, da cui si distingue principalmente per i particolari disegni neri irregolari sul dorso, che sembrano delle scritture fatte da lettere e simboli (da qui il nome alletterato).

Cosa mangiano gli Alletterati?

Il tonnetto alletterato è un predatore e caccia soprattutto altri pesci – acciughe, sardine, alacce, sugarelli, sgombri, aguglie ecc. – e molluschi cefalopodi pelagici - calamari, totani e seppie.

Come riconoscere il tonnetto?

Tombarello e Tonnetto alletterato

Il tombarello si riconosce grazie alla “tigratura” scura sul dorso, simile a quella degli sgombri. Il tonnetto alletterato si riconosce per la tigratura sul dorso e per i puntini neri in prossimità della pancia, poco dietro le branchie. E.R.

Differenze tra Tonno Rosso e Tombarelli, Alletterati, Palamite: differenze tra le specie