Come riconoscere le targhe straniere?

Domanda di: Sig.ra Thea Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Le sigle automobilistiche internazionali sono in genere riportate su adesivi ovali, con caratteri maiuscoli neri su sfondo bianco, incollati sul retro di autoveicoli e motoveicoli.

Come riconoscere le targhe estere?

In base a tale regolamento le targhe devono possedere una banda blu sulla sinistra della targa, che presenta la bandiera europea con le dodici stelle dorate insieme alla sigla automobilistica internazionale dello Stato in cui il veicolo è stato registrato.

Come capire da dove viene una targa?

Uno dei pochi presenti sulla piazza è quello offerto sul sito di Sevim.it, il quale permette di ottenere informazioni sulle auto partendo dalla targa, legalmente visto che tali dati sono presenti nei database pubblici dell'ACI e del Ministero dei Trasporti.

Come identificare le targhe?

Informazioni della targa

La si ottiene in due modi: Recandosi presso uno sportello ACI, sostenendo un costo pari a 6€; Richiedendola tramite il sito internet ACI, pagando oltre i 6,9 €.

Che targa EE?

– Sigla di Escursionisti Esteri, che si applica alle targhe di automobili importate temporaneamente dall'estero o acquistate in Italia da non residenti per essere esportate entro un anno dall'acquisto, e immatricolate provvisoriamente in Italia.

TARGHE ESTERE| CONSIGLI LEGALI