Come riconoscere Max Mara?

Domanda di: Edvige Greco  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Il cappotto Max Mara 101801
E la caratteristica più evidente del modello è il “puntino”, la cucitura che è stata a lungo prerogativa dei completi sartoriali da uomo e che il brand ha riprodotto per la prima volta industrialmente, trasformandola nel simbolo del successo del prêt-à–porter italiano.

Quali sono i marchi di Diffusione Tessile?

Ai giorni nostri, Diffusione Tessile è un outlet completo e molto apprezzato dai consumatori poiché, di fatto, si acquistano prodotti Max Mara, Marella, Max&Co o Penny Black, a prezzi ridotti, pur non rinunciando alla qualità riconosciuta all'azienda (i cappotti, in questo periodo, sono, ad esempio, abbordabilissimi e ...

Come si chiama il cappotto iconico di Max Mara?

101801 ICON COAT

Disegnato nel 1981 da Anne-Marie Beretta il cappotto 101801 è il capo Max Mara più conosciuto al mondo, icona di design moderno e contemporaneo.

Cosa significa Intrend?

Per chi non lo sapesse, Intrend da il nome a una rete di negozi fisici e a un online store che vende sostanzialmente capi smarchiati (ossia privati delle etichette che ne indicano il marchio allo scopo di renderli “anonimi”) delle diverse linee del noto gruppo mondiale di abbigliamento Max Mara, ossia Max Mara, ...

Come veste Max Mara Weekend?

Weekend di Max Mara, la vestibilità di cappotti e trench

Realizzati quasi completamente in lana vergine, sono anche disponibili con elegante e fine modello a vestaglia e una lavorazione particolare sul giro manica, che la rende a kimono davanti e raglan sul retro.

In camerino con me: capi curvy da Intrend!