Come riconoscere un buon materasso memory?

Domanda di: Gianmaria D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Per capire se il materasso in Memory è un prodotto di qualità, leggi bene la scheda tecnica. Le lastre di Memory utilizzate dovranno avere una densità non inferiore ai 40 kg/m3, e le lastra di supporto in poliuretano, a loro volta, non dovranno avere una densità inferiore ai 25 kg/m3.

Come si capisce se il materasso è buono?

Un buon materasso deve innanzitutto essere ergonomico, deve cioè assecondare la linea della struttura corporea di chi lo utilizza. I materassi a zone differenziate sono i migliori in quanto offrono sostegni diversi per ogni parte del corpo.

Quali caratteristiche deve avere un buon materasso in memory?

Un buon materasso Memory, infine, deve essere traspirante, antiacaro, antifungini e anallergico. Come si capisce da questa descrizione, questo tipo di materasso può essere abbastanza costoso, per questo vi suggeriamo di cercare i materassi in memori foam in offerta al Black Friday.

Quanti strati deve avere un buon materasso in memory?

Un materasso memory con molle, idealmente composto da almeno due strati e uno spessore di 25 centimetri, è un prodotto adatto a tutti, che garantisce comodità, ergonomia e igiene.

Qual è il migliore materasso memory?

I migliori materassi memory del 2023
  • Migliore. Emma Hybrid Premium. Migliore. 8.4 / 10. 5 / 5.
  • Qualità prezzo. Materassimemory.eu La rosa dei venti. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5.
  • Sponsorizzato. Emma Original. 8.3 / 10. 4.4 / 5.
  • Materassimemory.eu Top Air. 8.3 / 10. 4.2 / 5.
  • Veradea Memory Gel. 7.9 / 10. Recensisci.

Differenza tra un materasso a molle e un Materasso Memory Foam