Come riconoscere un epitelioma?

Domanda di: Nabil Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (34 voti)

Da un punto di vista clinico, i sintomi dell'epitelioma si presentano con escrescenze di colore rosa, noduli, placche rossastre e ulcerazioni. Provocato di solito da un'esposizione intensa ed errata al sole, l'Epitelioma baso-cellulare, generalmente, non dà origine a metastasi a distanza.

Quali parti del corpo colpisce principalmente l epitelioma?

Con il segno appena descritto, il carcinoma basocellulare può colpire qualunque parte del corpo; tuttavia, le statistiche dicono che ha una predilezione per le aree cutanee maggiormente esposte al sole (quindi viso, dorso delle mani, cuoio capelluto, collo e orecchie).

Come è fatto un epitelioma?

Sintomi e aspetto dell'epitelioma

Ne esiste anche una forma nodulare che si presenta come una lesione perlacea nella quale si possono notare piccoli vasi sanguigni e a volte aree di colore scuro; a volte il carcinoma baso-cellulare nodulare presenta una crosta o un'ulcerazione centrale che fatica a guarire.

Che aspetto ha il basalioma?

Il segno cutaneo (o lesione) che caratterizza la presenza di un basalioma può avere aspetto variabile; può, infatti, assomigliare a: Una protuberanza di colore bianco perla o bianco cereo, in cui possono distinguersi facilmente i vasi sanguigni che l'attraversano.

Come si curano gli epiteliomi?

Gli epiteliomi, pur essendo dei tumori maligni, raramente producono metastasi. Quindi la loro malignità si esprime prevalentemente nella zona di insorgenza e la loro rimozione chirurgica è quasi sempre risolutiva.

Il carcinoma basocellulare: cos'è e come si cura