Come riconoscere un vero tappeto?

Domanda di: Miriana Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (26 voti)

Un test efficace, per scoprire l'autenticità di un tappeto, è premere con un dito sul vello; se spostando i ciuffi si vedono i singoli fili (e i nodi), significa che il tappeto in questione è originale.

Come si capisce se un tappeto e originale?

Dai un'occhiata al retro del tuo tappeto e scegli una superficie quadrata di un decimetro per lato. Conta i nodi lungo la lunghezza e la larghezza. Moltiplica i due valori ottenuti per scoprire la densità dei nodi. In linea generale, un tappeto più è densamente annodato, più è alta la qualità e quindi il suo prezzo.

Come si riconosce un tappeto fatto a mano?

Uno dei primi consigli, e secondo noi il più importante, che vi diamo per riconoscere un tappeto artigianale è quello di guardare il retro, ovvero i nodi. I tappeti artigianali infatti vengono annodati in orizzontale, quindi sul lato corto da bordura a bordura.

Dove far valutare un tappeto?

Fayaz.it dal 2000 è la piattaforma di scelta per molti collezionisti e diversi rivenditori. Ogni mese, molti visitatori provenienti da tutto il mondo, mostrano interesse per le nostre perizie di tappeti orientali, tessuti e arazzi da collezione di attuale ed antica tessitura.

Quali sono i tappeti più pregiati?

Tra i manufatti più pregiati: i Qum, gli Isfahan e i Kashan persiani e gli Hereke turchi. Con il cotone si costruisce la struttura dei tappeti, cioè ordito e trama: non assorbe il colore, ridà un bel bianco luminoso,affascinante nella produzione di kilim.

come capire, Tappeto fatto a mano o meccanico?