Come riconoscere una pelle sana?

Domanda di: Sue ellen Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Pelle normale: come riconoscerla e curarla
È una pelle che appare perfettamente idratata, ha una grana compatta priva di imperfezioni e pori dilatati, non presenta problemi di eccessi di sebo, secchezza, discromie o iperpigmentazioni.

Come capire se la pelle e sana?

Per sapere a quale si appartiene, e di conseguenza individuare la corretta skin care da seguire, esiste un metodo molto semplice ed efficace: al risveglio basta premere sul viso un fazzoletto di carta, ciò che resterà depositato darà la risposta. Se sul fazzoletto non c'è traccia di sebo, la pelle è normale.

Come capire se la pelle e sporca?

Si definisce grassa una pelle impura dall'aspetto untuoso e lucido, e dal colorito spento. Al tatto, la pelle grassa appare oleosa e ruvida: l'irregolarità nella trama è data dalla presenza dei pori dilatati, spesso accompagnati da lesioni acneiche e/o da vecchie cicatrici lasciate dall'acne.

Come capire se la tua pelle e idratata?

Per capire se la pelle è disidratata si può pizzicare con delicatezza il dorso della mano prendendo un centimetro di pelle: se rilasciandola tornerà nella sua posizione immediatamente, allora è in una condizione di normalità, altrimenti va idratata. Quali sono le cause di secchezza e disidratazione?

Come faccio a capire se ho pelle secca o grassa?

Ma qual è la differenza tra la pelle grassa o secca? In sintesi, tutto dipende dall'aspetto: la cute grassa appare lucida e quella secca ruvida, soprattutto al tatto. La pelle mista è grassa in alcune zone del viso e secca in altre.

Qual è il tuo TIPO DI PELLE?