Come ridurre i peli naturalmente?

Domanda di: Jari Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (25 voti)

Il più semplice consiste nell'unire zucchero, miele e succo di limone in parti uguali. Il composto va scaldato lentamente a bagnomaria, per evitare che si bruci. Mescolate con un cucchiaio di legno. Se diventa troppo denso, si può aggiungere acqua, mentre per addensarlo si usa l'amido di mais.

Cosa fare per diminuire la crescita dei peli?

Per rallentare la crescita dei peli esistono due strade percorribili, ovvero sottoporsi a trattamenti come la luce pulsata e il laser oppure abbinando a metodi classici di depilazione prodotti a effetto ritardante.

Come bloccare la crescita dei peli in modo naturale?

La chelidonina, per esempio, è una molecola naturale estratta dalla stessa pianta (Celidonia) che rallenta la ricrescita garantendo effetti anti-infiammatori. Anche l'estratto di tartufo e altri enzimi estratti dalla frutta possono risultare molto validi nel rallentare la crescita dei peli.

Cosa fa il bicarbonato ai peli?

I peli invece hanno un PH pari a 3.67. Per questa caratteristica (e per la presenza di cristalli abrasivi con effetto esfoliante), il bicarbonato aumenta la carica elettrica negativa delle fibre dei peli aumentandone la frizione e portandole alla rottura.

Come indebolire la radice dei peli?

È possibile indebolire i peli in modo naturale, così da ritardarne la ricrescita. Basta mescolare insieme due cucchiai di polvere di caffè, un cucchiaio di bicarbonato e dell'acqua, quanto basta per rendere la pasta cremosa. Applica il prodotto sulle zone interessate, lascia agire per 10 minuti e poi risciacqua.

9 Modi per Rimuovere i Peli sul viso Naturalmente