Come rimane un tatuaggio tolto?

Domanda di: Dr. Naomi Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (35 voti)

Come si rimuovono i tatuaggi? Il laser è il metodo più comune e anche più efficace per rimuovere i tatuaggi. I cosiddetti laser a picosecondi sono considerati efficienti. La luce laser scompone i pigmenti di colore sulla pelle in singole piccole parti.

Come rimane la pelle dopo aver tolto un tatuaggio?

In generale, subito dopo aver rimosso un tatuaggio, la pelle appare più chiara ed è più sensibile ai raggi solari. Raramente, la rimozione del tatuaggio potrebbe rendere visibili alcune piccole cicatrici: in realtà, non si tratta di una conseguenza del laser bensì del tatuaggio stesso.

Quando togli un tatuaggio resta il segno?

Volete sapere se rimuovere un tatuaggio lascia cicatrici? Assolutamente nessun tipo di segno. Proprio questa tecnologia permette, grazie al tempo di esposizione estremamente breve, di distruggere e spaccare il pigmento senza creare un danno ai tessuti circostanti.

Quanto tempo ci vuole per togliere un tatuaggio?

Generalizzando, mediamente sono necessarie circa 6-10 sedute laser, effettuate a distanza di circa due mesi l'una dall'altra. La durata di ogni seduta è di circa 20-30 minuti, anche in base all'estensione del tatuaggio.

Quanto costa farsi cancellare un tatuaggio?

Il prezzo dell'escissione chirurgica varia a seconda delle dimensioni e della forma del tatuaggio che si intende eliminare. In media il prezzo non dovrebbe superare i 200 euro a seduta.

Il tuo tatuaggio non ti piace più? Cancellalo!