Chi si occupa di un anziano solo?

Domanda di: Ciro Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (46 voti)

Ci si rivolge ai servizi sociali del comune o all'Asl, nei casi in cui un anziano abbia un'autonomia limitata cioè anche se riesce a stare solo non è in grado di fare la spesa, cucinare, andare dal medico e non ha un parente che possa assolvere a tali doveri perché impegnato con il lavoro.

Chi aiuta gli anziani soli?

La badante è utile per fornire assistenza domestica a persone anziane autosufficienti che hanno bisogno di aiuto per le loro attività quotidiane, ma anche per prendersi cura di anziani non autosufficienti che necessitano di un'assistenza domiciliare mirata.

Chi si deve occupare di un anziano senza figli?

Fratelli e sorelle

Indubbiamente, sono i fratelli e le sorelle che hanno il dovere di occuparsi del parente in stato di bisogno. Sicuramente, i familiari più prossimi, non sono semplicemente invitati a prestare il loro aiuto. Il loro è un obbligo giuridico. Non possono rifiutarsi !

Chi si deve occupare dei genitori anziani?

L'articolo 433 del codice civile prevede l'obbligo di assistenza ai genitori anziani da parte dei figli, fornendo un adeguato aiuto economico, qualora non siano in grado di mantenersi da soli.

Chi si occupa di una persona anziana?

La persona anziana è per sua natura molto complessa ed il geriatra si occupa della salute dell'anziano a 360°, andando ad analizzare la persona sotto il punto di vista sia cognitivo, che fisico, e su tutto ciò che interviene direttamente o indirettamente sui processi di invecchiamento.

Gestione di ANZIANI in famiglia: che fare? | Avv. Angelo Greco