Come rinforzare la zona lombare della schiena?

Domanda di: Loredana Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

In piedi, schiena e testa ben appoggiate a un muro, facendo aderire la zona lombare alla parete e con i piedi in avanti, scendere lentamente fino a formare un angolo di 90° tra cosce e gambe, senza inarcare la parte lombare. Mantenere la posizione per 10 secondi, quindi lentamente tornare alla posizione di partenza.

Come rinforzare la parte lombare della schiena?

I 5 esercizi che rinforzano i lombari

Sollevamenti del busto da terra – Da posizione supina a pancia in giù, braccia lungo i fianchi, sollevare il busto da terra. Mantenere la posizione per 10 secondi e tornare in posizione di partenza. Ripetere 10 volte per 4 serie.

Cosa bisogna fare per rinforzare i muscoli della schiena?

  1. Sdraiati a terra supini, gambe piegate, piedi a terra, mani lungo i fianchi.
  2. Spingere il bacino verso l'alto, mantenere la posizione per 3 secondi contraendo i glutei, quindi tornare lentamente nella posizione di partenza.
  3. Ripetere per 15 volte.

Quali esercizi coinvolgono i lombari?

Squat e Stacchi. Gli esercizi che più vengono influenzati dai problemi di schiena sono probabilmente gli Squat e Stacchi con bilanciere in molte varianti ed alcune forme di leg press, con la conseguenza di rendere molto difficile l'allenamento degli arti inferiori.

Cosa fare se ti fa male la parte bassa della schiena?

Nei casi più comuni di mal di schiena lombare, il paziente trae beneficio da:
  1. Riposo attivo. ...
  2. Adozione di posture antalgiche. ...
  3. Applicazione di impacchi freddi o caldi. ...
  4. Assunzione di antinfiammatori da banco, quali FANS (es: ibuprofene) o paracetamolo.

Schiena DEBOLE = DOLORE! 3 SINTOMI tipici + 3 RINFORZI mirati