Come rinforzare le gambe deboli?

Domanda di: Ing. Brigitta Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (64 voti)

E' fondamentale fare attività fisica. Esistono specifici esercizi per tonificare e rafforzare i muscoli delle gambe. Complici le belle giornate cerchiamo di ritagliarci del tempo per una bella passeggiata, una nuotata, una corsa in bicicletta. Il movimento aiuta a favorire la circolazione.

Perché manca la forza nelle gambe?

L'aumento di peso causato dalla mancanza di attività e dall'alimentazione poco sana provoca un aumento dello stress sulle ginocchia. Con il passare degli anni, i muscoli si atrofizzano e si riducono di volume a causa della sedentarietà, provocando una sensazione di diminuita forza o di debolezza nelle gambe.

Come recuperare tono muscolare gambe?

Lo squat è uno degli esercizi più famosi per tonificare le gambe. In piedi, gambe aperte alla stessa larghezza del bacino e mani sui fianchi. Piega le gambe a 90 gradi, pancia in dentro, e risali. Per chi è allenato: quando risali, contrai i glutei e sali sulla punta dei piedi.

Come avere più forza nelle gambe?

Quali Esercizi
  1. Accosciata o squat (in alternativa leg-press machine);
  2. Affondi o lunges;
  3. Stacco da terra o deadlift – anche a gambe tese, per aumentare il carico su glutei, lombari e flessori della gamba;
  4. Distensioni su panca piana / inclinata con bilanciere / manubri o bench-press (in alternativa bench-press machine);

Cosa mangiare per dare forza alle gambe?

Prediligere frutta e verdura fresca dalle proprietà diuretiche e depurative, ricche di vitamina C e bioflavonoidi, che favoriscono l'elasticità delle vene e ne rinforzano le pareti. Via libera ad agrumi, kiwi, ananas, carciofi, asparagi, ecc…

ALLENAMENTO GAMBE per migliorare i PROBLEMI ALLE GINOCCHIA rinforzandole