Come rinnovare le piastrelle del bagno senza cambiarle?

Domanda di: Deborah De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

Per rinnovare il bagno senza togliere le piastrelle, le principali alternative sono la verniciatura, un secondo strato di piastrelle, il microtopping con resina o con microcemento. Le tecniche usate dai professionisti permettono di far rinascere il bagno con interventi mirati.

Come coprire le piastrelle senza toglierle?

Per rivestire il bagno senza togliere le piastrelle esistono due approcci diversi; il primo consiste nel ricoprire il rivestimento preesistente con un 'coprente' elastico (resina o cemento) mentre il secondo prevede di applicare sulle mattonelle già fissate alla muratura un secondo strato di piastrelle più sottili (e ...

Quanto dura la vernice sulle piastrelle?

La durata della vernice sulle piastrelle dipende dalle condizioni del rivestimento e dalla qualità della vernice utilizzata. In generale, una vernice di qualità può durare fino a 10 anni se applicata correttamente e se il pavimento viene pulito e mantenuto regolarmente.

Come ricoprire le vecchie piastrelle del bagno?

Nascondere le piastrelle graffiate con lo smalto coprente

Lo smalto aderisce perfettamente e può essere steso sulle vecchie piastrelle, anche su quelle più lucide, con un pennello o un rullo. Una volta asciugato, lo smalto risulta resistente ai graffi e ai detergenti e non risente di umidità e calore.

Come rinnovare le piastrelle vecchie?

Il suggerimento è pulire e sgrassare le vecchie piastrelle per poi applicare quelle nuove con un apposito collante. In alternativa alle piastrelle in gres, è possibile optare per piastrelle in bicottura: si tratta di un materiale diverso, ma ugualmente pratico e versatile.

Tutorial: come rinnovare le piastrelle senza cambiarle con lo smalto - Leroy Merlin