Quali sono i crediti che si prescrivono in 5 anni?
Domanda di: Dr. Brigitta Bianco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(13 voti)
5 anni, è il tempo previsto relativamente al risarcimento del danno per fatti illeciti. Rientrano in questa categoria bollette del telefono, canoni per i beni locati, spese condominiali, spese di ristrutturazione, rate dei mutui, sanzioni.
La durata ordinaria della prescrizione è definita in 10 anni e vale per tutte le tipologie di credito non espressamente indicate come eccezioni. La prescrizione del diritto di credito comporta quindi la perdita, per il creditore, della possibilità di ottenere tutela dinanzi al giudice.
le parcelle dei professionisti; il diritto degli insegnanti per le lezioni impartite per oltre un mese; il diritto dei prestatori di lavoro per le retribuzioni corrisposte per periodi superiori al mese; il bollo auto.
Quali debiti non vanno in prescrizione? Non sono soggetti a prescrizione i debiti derivanti da “diritti indisponibili”, ovvero quelli che per la loro importanza vengono sottratti a possibili negoziazioni che danneggerebbero lo stesso titolare o sono contrarie alla legge.
n. 134/2012). Si considera automaticamente inesigibile un credito, di modesto importo, scaduto da almeno sei mesi. L'importo deve essere inferiore a 2.500,00 euro per le imprese che fatturano fino a 150 milioni di euro e minore di 5.000 euro per quelle che fatturano di più.