Come ripararsi dalle radiazioni nucleari?

Domanda di: Deborah Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (43 voti)

Se ci si trova all'aperto:
  1. evitare qualsiasi sosta all'esterno;
  2. raggiungere il prima possibile un luogo chiuso;
  3. portare al riparo le persone più vicine fisicamente, con particolare riguardo a bambini e soggetti fragili, e i propri animali domestici;

Cosa ferma le radiazioni nucleari?

Barriere di piombo, cemento o acqua forniscono una protezione dai penetranti raggi gamma e raggi X. Ciò è il motivo per cui certi materiali radioattivi vengono conservati in stanze isolate con il piombo oppure sott'acqua.

Quali materiali schermano le radiazioni?

I materiali comunemente usati per schermare i neutroni sono cemento, acqua e polietilene. Occorre però poi proteggersi dai raggi gamma prodotti nella cattura neutronica. Il boro è un eccellente assorbitore di neutroni per cattura neutronica, una volta che questi sono stati rallentati dai materiali idrogenati.

Cosa fare in caso di una guerra nucleare?

Consigli
  1. Costruisci preventivamente un rifugio antiatomico. Un rifugio antiatomico può essere ricavato in casa da una cantina o un seminterrato. ...
  2. Assicurati di lavare qualsiasi cosa se possibile, specialmente il cibo, anche se si trova all'interno del tuo rifugio.

Dove scappare in caso di guerra nucleare in Italia?

Rifugi antiatomici in Italia: dove nascondersi in caso di guerra nucleare
  • Il bunker di Vittorio Emanuele III. Questo rifugio antiaereo di lusso con tutti i comfort e cinque porte blindate, si trova nel Parco di Villa Ada a Roma. ...
  • Il bunker Mussolini. ...
  • Il bunker Soratte.

COME PROTEGGERSI dalla BOMBA ATOMICA