Come ripristinare la mucosa dello stomaco?

Domanda di: Gerlando Serra  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

Rimedi naturali
  1. Non mescolare proteine con i carboidrati.
  2. Evitare l'eccesso di caffè e vino.
  3. Non fumare e non bere alcolici.
  4. Masticare lentamente.
  5. Consumare frutta lontano dai pasti, perché può creare gonfiore.
  6. Evitare i cibi fritti.
  7. Pranzare e cenare sempre alla stessa ora.

Come si rigenera la mucosa dello stomaco?

Piante come la malva, l'altea e la piantaggine, ricche di mucillagini, hanno infatti dimostrato ampiamente la loro attività benefica, lenitiva ed antinfiammatoria nei confronti delle mucose dell'esofago e dello stomaco.

Come si cura la mucosa dello stomaco?

Per curare la gastrite possiamo assumere dei farmaci che inibiscono la secrezione gastrica, i cosiddetti inibitori della pompa protonica. Se invece nello stomaco è presente l'Helicobacter è necessario assumere degli antibiotici ad hoc per un periodo di 10-14 giorni.

Come rimettere a posto lo stomaco?

Tisane calmanti e rinfrescanti, come quelle a base di camomilla, melissa, salvia, alloro, finocchio o valeriana. La borsa dell'acqua calda, per distendere i muscoli addominali e lenire a poco a poco il dolore. Pane secco, tostato o fette biscottate in piccole dosi per asciugare l'acidità e spegnere il bruciore.

Qual è il miglior gastroprotettore naturale?

La mela: agisce come eccellente gastroprotettore grazie alla sua azione antinfiammatoria. L'aloe vera: è utile per per ridurre l'infiammazione, i problemi intestinali e gastrici e per combattere il fastidioso reflusso gastroesofageo. La liquirizia: riesce a creare un gel protettivo sulla parete dello stomaco.

Cura il BRUCIORE di stomaco in modo naturale