Come ripristinare un USB?

Domanda di: Ing. Maristella Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità USB su 'Risorse del computer' e poi vai a 'Proprietà'. Clicca la scheda 'Strumenti'. Quindi fare clic sul pulsante 'Ricostruisci'.

Come si ripristina una chiavetta USB?

Togliamo la chiavetta dal computer e rimettiamola per visualizzarla nuovamente in Gestione Disco da cui era sparita. Ci si clicca sopra con il destro del mouse. Si va su Cambia lettera e percorso di unità per poi cliccare su Aggiunti. Si sceglie la lettera e si va su OK.

Cosa fare se una chiavetta USB non viene riconosciuta?

Scarica e avvia il software

Scarica Ontrack EasyRecovery. Collega la tua chiavetta USB al computer e avvia il software. Seleziona il supporto di memorizzazione dalla lista fornita. Prima dell'effettivo processo di recupero, assicurati sempre di liberare spazio per salvare i file recuperati.

Come capire se una chiavetta USB e danneggiata?

Come capire se chiavetta USB e danneggiata?
  1. Se il computer riconosce la chiavetta USB ma non puoi accedere al contenuto, è possibile ripararla.
  2. Se il computer non rileva la chiavetta USB, potrebbe avere un danno interno che può essere relativo al connettore o al chip di memoria.

Come recuperare i dati da una chiavetta USB danneggiata gratis?

Recuva è un programma gratuito per recuperare i file cancellati da qualsiasi disco che Windows può leggere. Ciò significa che consente di recuperare i file cancellati da chiavetta USB. Recuva è facile da usare, con un'interfaccia attraente che si può navigare facilmente.

Ripristinare una pendrive illeggibile, recuperare i file e riportarla al corretto funzionamento