Come riscaldare la casa senza inquinare?

Domanda di: Dr. Timothy Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (33 voti)

L'alternativa perfetta, e più ecosostenibile di tutte, è senza dubbio la pompa di calore. Questa particolare tecnologia sfrutta il calore presente nell'aria, nel sottosuolo o nella falda acquifera convogliandolo direttamente nel nostro impianto di riscaldamento.

Come riscaldare la casa in modo ecologico?

Se ti stai chiedendo come riscaldare la casa in modo ecosostenibile, devi prendere in seria considerazione una caldaia a biomassa, in grado di generare calore attraverso combustibili puliti e rinnovabili di origine vegetale come legna o pellet.

Come scaldarsi senza inquinare?

Semplice: accendiamo un fuoco, la più antica forma di riscaldamento usata dall'uomo. Bruciare la legna è a impatto zero sul livello di anidride carbonica, perché la CO2 assorbita dalla pianta durante il suo ciclo di vita è pari a quella che viene emessa durante la combustione.

Qual è il sistema di riscaldamento più economico?

Pompa di calore, caldaia a metano, legna o pellet: le proposte tecnologiche sono molte. Sul fronte della logica economica si può senza dubbio dire che il massimo del risparmio si ottiene con la legna di propria produzione, un combustibile rinnovabile e completamente gratuito.

Qual è il riscaldamento meno inquinante?

Tra le stufe meno inquinanti ci sono quelle a pellet e/o legna ad alimentazione automatica e a tiraggio forzato, che sono in grado di regolare da sole l'aria comburente e il combustibile.

Come Riscaldare la Casa Spendendo Pochissimi Soldi e senza Inquinare il Pianeta