Come risciacquare l acqua micellare?

Domanda di: Ing. Mirko Neri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Altro aspetto da non sottovalutare è la praticità: un unico prodotto da usare con un batuffolo di cotone, che non necessita di risciacquo. Per questi motivi, l'acqua micellare è un'ottima alternativa alla classica lozione struccante o alla combinazione di latte detergente e tonico.

Perché l'acqua micellare va risciacquata?

L'acqua micellare va risciacquata, anche se sulla confezione è riportata la dicitura "senza risciacquo". La soluzione acquosa infatti è arricchita di tensioattivi con proprietà schiumogene e detergenti che rimangono sul viso, non permettendo così di ultimare la pulizia della pelle.

Quante volte al giorno usare l'acqua micellare?

Acqua micellare: come si usa

Si può usare tutti i giorni, anche più volte al giorno per la pulizia del viso. La sera prima di andare al letto è bene detergere la pelle, una routine fondamentale per la propria igiene e per mantenere luminoso il viso.

Come e quando si usa l acqua micellare?

Come si usa? Pur nascendo come struccante, l'acqua micellare è un detergente viso a tutto campo e come tale deve essere considerato. Si consiglia quindi di usarlo non solo alla sera per rimuovere il trucco, ma anche al mattino come primo gesto della beauty routine di viso e collo.

Perché l'acqua micellare fa la schiuma?

Scoperto su TikTok, questo trucco combina l'azione dell'aria con il liquido detergente a base di micelle che, per effetto di una reazione chimica, si trasforma in una specie di mousse, da passare sul viso e massaggiare come fosse una schiuma.

ACQUA MICELLARE: è solo marketing? Si risciacqua o no??