VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come connettere Roomba alla rete Wi-Fi?
Come prima cosa bisogna scegliere la serie e il modello di Roomba in possesso. 4. Il passo successivo è quello di connettere Roomba alla rete Wi-Fi di casa: occorrerà premere contemporaneamente i tasti “Home e SPOT” fino a quando si sentirà un segnale acustico.
Cosa fare se Roomba non funziona?
Roomba non si accende o non si ricarica Il pulsante CLEAN si accenderà e diventerà verde. Reimpostare il robot: 700/800: tenere premuto il pulsante CLEAN finché sul display non appare la scritta “rSt” (circa 10 secondi). 500/600: tenere premuti i pulsanti SPOT e DOCK per 10 secondi.
Come faccio a vedere se Roomba è in carica?
Quando Roomba è in carica, il pulsante "Clean" di Roomba è di colore ambra e lampeggia come descritto nella sezione "Caricamento e conservazione della batteria" di questo manuale. Quando Roomba è completamente carico il pulsante "Clean" è verde fisso.
Quanto dura il Roomba?
La batteria non è esaltante: Roomba i7+ non riesce a completare la pulizia di un appartamento di circa 100 metri quadri (l'autonomia è stimata di 75 minuti) e deve tornare a ricaricarsi, impiegando circa 2h e 30 minuti nel complesso.
Come resettare aspirapolvere robot?
Per resettare il robot alle sue impostazioni originali di fabbrica, tenere premuti i pulsanti CLEAN e DOCK per 30 secondi.
Come si aggiorna Roomba?
- Verifica la versione software dell'app iRobot HOME se è aggiornata: Seleziona Menu ➔ Informazioni sull'app per verificare la versione attuale (la versione ultima è la 2.7.0 per android);
Come mandare Roomba in assistenza?
Se il tuo irobot Roomba non è più coperto dalla garanzia, puoi comunque richiedere assistenza sulla riparazione attraverso il numero verde gratuito presente sul sito Girobot.eu oppure compilare il modulo di spedizione che trovi a questo link.
Come pulire i contatti di ricarica del Roomba?
La pulizia dei contatti e dei sensori, che si trovano sotto al robot, è molto rapida: con molta cura bisogna capovolgere il Roomba e con un panno in microfibra o cotone, rimuovere la polvere presente agendo con delicatezza e poca pressione.
Quando cambiare batteria Roomba?
Quando noterete una maggiore difficoltà nella ricarica e una durata di pulizia minore, allora sarà arrivato il momento di acquistare una nuova batteria. In genere, la durata media è di 2 – 3 anni se il Roomba viene sottoposto a regolare manutenzione.
Perché Roomba non si ricarica?
Se il tuo Roomba non si ricarica correttamente, potresti semplicemente testare la presa per vedere se la giusta quantità di elettricità arriva al caricabatteria. In questo caso, iniziate col collegarlo su un'altra presa, per escludere problemi di alimentazione.
Quanto ci mette il Roomba a ricaricarsi?
La ricarica del roomba avviene in massimo 3 ore, con un residuo anche basso di batteria. Quindi appena portato a casa E SFILATO LA LINGUETTA il roomba NON DEVE lampeggiare per 16 ore di arancione.
Chi ha comprato Roomba?
Il 5 agosto 2022 Amazon ha annunciato l'acquisizione di iRobot, azienda produttrice dell'aspirapolvere intelligente Roomba e leader del settore, avendo superato già a metà 2020 il milione di unità vendute in Italia. Ed è notizia che può lecitamente preoccupare anche chi per ora non ha nessuna scopa robot a casa.
Quanto consuma il robot Roomba?
Un comune robot aspirapolvere comunque raggiunge livelli piuttosto bassi, che vanno dai 4 ai 12 Watt l'ora quando sono in stand-by.
Come resettare Roomba i7+?
Ciao, ti consiglio di effettuare come prima operazione un reset al robot: tieni premuto per 20 secondi il tasto CLEAN per poi rilasciarlo; se non risolvi, allora effettua una seconda operazione, ripristino alle condizione di fabbrica; premetto che cancelli anche le mappe memorizzate: Apri l'app iRobot HOME, premi Altro ...
Come si connette il robot Roomba al telefono?
Android: Roomba inizierà automaticamente la configurazione della rete e si collegherà al dispositivo mobile una volta attivato Roomba. iOS: andare nelle impostazioni del dispositivo mobile e poi su Wi-Fi. Selezionare la rete che inizia con “Roomba.”
Quali Roomba hanno il Wi-Fi?
Dopo il top di gamma della serie 900 altri due modelli di Roomba entrano a far parte dei modelli connessi di iRobot con modulo wi-fi integrato, si tratta del 695 (549 euro) e dell'891 (649 euro) che allargano quindi verso quotazioni più accessibili i vantaggi del controllo remoto tramite applicazione.
Dove posizionare Roomba in casa?
Collocala contro una parete, vicino a una presa elettrica. Il robot ha bisogno di circa un metro di spazio libero davanti per agganciarsi bene alla base. Per ottenere i migliori risultati, posiziona la base a un metro da un angolo e almeno un metro da una porta, come illustrato nello schema che segue.
Come aprire cassetto Roomba?
Aprire la porta serbatoio per svuotarlo. Aprire la protezione spazzola sollevando le due linguette. Rimuovere e pulire tutti i peli, capelli e sporco dalle spazzole e dai loro cuscinetti. Premere il pulsante di rilascio cassetto e tirare per rimuovere il serbatoio.
Cosa fare quando l'aspirapolvere non funziona?
Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla rete elettrica. Verificare che la spina e il cavo non siano danneggiati. Verificare la presenza di un fusibile bruciato. Controllare se la spia della batteria risponde (solo alcuni modelli).