Come risolvere problemi al collo?

Domanda di: Dott. Aaron Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

Indicazioni comuni prevedono, per il dolore al collo acuto, l'uso del ghiaccio per le prime 48-72 ore per poi passare al caldo. Utilizzo di un cuscino sottile per dormire, per evitare posizioni innaturali del collo. Assumere e mantenere una corretta postura durante le normali attività quotidiane.

Come risolvere il problema del collo?

Il torcicollo si cura e guarisce semplicemente con il riposo. Se il dolore rende impossibile lo svolgimento delle normali attività quotidiane può essere utile il ricorso a antinfiammatori come il paracetamolo o l'ibuprofene.

Chi cura i problemi al collo?

Nello specifico, un ortopedico o un fisiatra.

Come sciogliere i nervi al collo?

Allunghiamo il nervo cervicale portando le mani dietro al collo, intrecciando tra loro le dita. Da seduti e con la schiena ben dritta mettiamo, quindi, le mani all'altezza della nuca ed esercitiamo una lieve pressione verso il basso, mantenendo il collo in avanti, leggermente abbassato, almeno per 10-15 secondi.

Cosa prendere per rilassare i muscoli del collo?

Torcicollo: Terapia Farmacologica

Normalmente, il dolore al collo è risolvibile mediante una semplice terapia con farmaci analgesici ed antinfiammatori. I più utilizzati a tale scopo sono: FANS (ibuprofene, acido acetilsalicilico, naprossene) Rilassanti muscolari (diazepam, ciclobenzaprina)

Muscoli del collo sempre contratti: cosa fare