Come sentono gli odori i serpenti?

Domanda di: Dott. Nick Messina  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (74 voti)

I serpenti percepiscono gli odori con la lingua. Con le due punte della loro lingua biforcuta riescono a sentire da che parte l'odore è più forte. Così i serpenti percepiscono la direzione da cui arriva l'odore senza girare la testa.

Come ti vedono i serpenti?

La maggior parte dei serpenti ha una vista molto scarsa di giorno. Ma il loro bonus è la visione a infrarossi e può unire i dati di rilevamento del calore dai suoi organi delle fosse nasali con i dati visivi per creare un'immagine che assomiglia a una termografia».

Come fanno a sentire i serpenti?

L'apparato uditivo dei serpenti è infatti collegato con un osso alla mascella. In questo modo percepiscono alcuni suoni, anche se l'udito non è considerato il loro senso più importante: in genere cercano le loro prede grazie all'olfatto e alla vista.

Qual è il senso dell olfatto di un serpente?

Hanno una cavità nasale e captano gli odori anche con il naso, ma quest'ultimo lo fa in maniera poco precisa. Per questo tira fuori così spesso la lingua: "assaggia" l'aria, per catturare le molecole presenti e le sostanze chimiche, grazie alle quali riesce ad individuare con precisione dove si trovi la loro preda.

Cosa tiene lontano i serpenti?

Per dissuadere i serpenti puoi provare alcuni accorgimenti: Falcia l'erba regolarmente per mantenerla corta. Elimina le piante basse e gli arbusti che potrebbero fornire rifugio ai serpenti. Rimuovi pietraie e cataste di legna.

Terrible, the world's largest and most venomous snake - king cobra | people's obsession