Come risparmiare energia elettrica con il frigorifero?

Domanda di: Dott. Mercedes Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Per conservare in modo ottimale i cibi e risparmiare energia elettrica è importantissimo regolare correttamente il termostato: la temperatura interna ideale dovrà restare tra i -18 e -15 gradi per il freezer, e tra i 4 e i 6 gradi per il frigorifero.

Su quale numero mettere il frigorifero?

A che temperatura deve stare il frigo? In linea generale, la temperatura consigliata per il frigorifero va da un minimo di +4°C a un massimo di +6°C.

Quando il frigorifero consuma di più?

La stabilità della temperatura, ossia la capacità del frigorifero di mantenere la temperatura interna costante anche in caso di variazioni climatiche interne; è per questo che solitamente il frigo consuma di più in estate, perché la differenza termica tra interno ed esterno è maggiore.

Quanto consuma un frigo che non stacca mai?

Un frigorifero consuma mediamente 100-240 W/h, ma questi valori cambiano a seconda della classe energetica e dell'età dell'elettrodomestico.

Come regolare il frigo da 1 a 5?

Si tratta di una rotellina con numeri da 1 a 5, in alcuni casi fino a 6. Non dovrai tirare a sorte per sapere su che numero impostare il termostato: il numero 1 si riferisce alla temperatura meno fredda, mentre il 5/6 è legato alla temperatura più fredda.

Come risparmiare energia con il frigo