VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Cosa succede se si presenta la domanda di maternità obbligatoria in ritardo?
Nel caso di una domanda maternità obbligatoria in ritardo il rischio è quello di perdere l'assegno per l'indennizzo dalla data di scadenza della domanda fino a quella della sua approvazione. Per questo motivo è fondamentale presentarla entro il settimo mese di gravidanza, presso l'INPS, il Patronato o dal sito.
Chi deve inviare il certificato di gravidanza all'INPS?
Il medico del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato è tenuto a trasmettere per via telematica sia il certificato di gravidanza che il certificato di interruzione della gravidanza.
Come prolungare la maternità dopo il parto?
Una volta terminato il congedo obbligatorio, lo stesso può essere esteso sino a sette mesi dopo il parto a fronte di:
Condizioni di lavoro o ambientali pregiudizievoli alla salute della lavoratrice; Lavoratrice addetta a lavori pericolosi, faticosi o insalubri senza possibilità di essere spostata ad altre mansioni.
Quanto tempo si può stare a casa in maternità?
Prima di una legge uscita nel marzo del 2000, era obbligatorio lasciare il lavoro due mesi prima del parto fino a tre mesi dopo la nascita del bambino. Grazie a quella legge, invece, oggi è possibile anche lavorare fino a tutto l'ottavo mese e restare a casa per quattro mesi dopo la nascita del bambino.
Quanti mesi di allattamento spettano?
La lavoratrice ha diritto ai permessi per l'allattamento fino al primo anno di vita del bambino.
Quanto costa fare la domanda di maternità al patronato?
Il servizio è gratuito, verrà riconosciuto solo il costo della consulenza del professionista che seguirà la vostra pratica. Nessun ulteriore importo è dovuto al professionista per i servizi selezionati, sarà Patronato.com a gestire tutti i costi.
Come richiedere la maternità all'ottavo mese?
Visita medica ottavo mese gravidanza
In secondo luogo, la futura mamma ha il diritto di accedere al congedo di maternità, un periodo flessibile di astensione dalle mansioni lavorative. ... La procedura può essere svolta dal sito web ufficiale INPS, accedendo al portale MyINPS inserendo SPID, PIN, CIE o CNS.
Quando finisce l'allattamento INPS?
Quando termina l'allattamento inps? Chi è interessato al congedo si chiederà fino a quando è possibile usufruire del periodo allattamento inps: la lavoratrice, o il lavoratore, ha diritto ai permessi per l'allattamento inps fino al primo anno di vita del bambino.
Come si può stare a casa fino all'anno del bambino?
Se ti piacerebbe stare ancora con il tuo bebè, almeno fino al compimento dell'anno di età, parlane con il datore di lavoro. Potrebbe concederti l'aspettativa per maternità. Se te la concede, puoi stare a casa fino ai 12 mesi compiuti del bebè.
Quali sono i bonus per i neonati?
Bonus nascita: 500 euro alle mamme con figli nati nel 2022 La nuova agevolazione per le mamme con figli a carico nel 2022 prevede la possibilità di ottenere un contributo una tantum di 500 euro in seguito alla nascita, adozione o affidamento di un bambino nel corso del 2021.
Come funziona la maternità 2023?
Ciascun genitore ha diritto a tre mesi per ogni figlio. Questi tre mesi possono essere richiesti entro il primo anno di vita o di ingresso in famiglia; e non entro i primi 12. Le donne possono usufruire del congedo parentale dopo la fine del periodo di maternità retribuita all'80 per cento.
Chi ha diritto a 9 mesi di congedo parentale?
per 10 mesi (elevabili a 11) entro i 12 anni di vita del bambino; per 9 mesi indennizzabili entro 12 anni di vita del bambino; Oppure 10 mesi, entro i 12 anni di vita del bambino per le famiglie con un reddito sottosoglia.
Chi fa il certificato per la maternità obbligatoria?
Il certificato di gravidanza, rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, attesta le generalità della donna, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto.
Quando inizia la maternità obbligatoria INPS?
Le lavoratrici dipendenti hanno l'obbligo di astensione dal lavoro nel periodo che va dai due mesi precedenti alla data presunta del parto fino ai tre mesi dopo il parto.
Dove trovo il mio certificato telematico di gravidanza?
82 del 04/05/2017 dell'INPS che definisce la telematizzazione del certificato medico di gravidanza, tutti i medici del Servizio Sanitario Nazionale ed i medici convenzionati possono trasmettere tale certificato collegandosi al sito INPS (www.inps.it) con le credenziali del medico certificatore.
Come vedere se la maternità è stata accettata?
Per controllare il pagamento del premio maternità del Comune, bisogna recarsi sul servizio online dell'Inps: fascicolo previdenziale del Cittadino ed inserire il codice fiscale della mamma e le credenziali Inps (Spid, Pin Inps, Carta di identità elettronica e carta nazionale dei servizi).
Come richiedere flessibilità ottavo mese?
Basterà dunque indicare nella domanda telematica di congedo di maternità di volersi avvalere della flessibilità, inserendo il numero di giorni. Si dovrà poi inviare esclusivamente il certificato telematico di gravidanza, adempimento che è effettuato dal medico che rilascia la certificazione.
Cosa fare al settimo mese di gravidanza?
DEVE iniziare a svolgere primi esercizi di respirazione (che possono aiutare al momento del travaglio) NON DEVE sottovalutare dolori alle gambe e alla schiena e fare massaggi, esecizi di allungamento e rilassamento. DEVE sottoporsi alle visite mediche di routine e se richiesto dal medico alla curva glicemica.
Quando si entra al settimo mese di gravidanza?
Il settimo mese di gravidanza va dalla 26° settimana e 3 giorni alla 30° settimana e 4 giorni.