Come richiedere maternità obbligatoria 7 mesi?

Domanda di: Concetta Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Come richiederlo
La domanda di congedo di maternità deve essere presentata attraverso la procedura on line dell'INPS: una domanda prima del parto ed una domanda dopo il parto per comunicare la data effettiva di nascita del bambino.

Come prolungare la maternità fino al settimo mese?

Come fare la richiesta

La richiesta va effettuata subito dopo la nascita del bambino, compilando e inviando una domanda alla direzione territoriale del lavoro (qui il link). Nel documento andranno specificati i rischi eventuali per la salute della donna dopo il parto.

Quanto tempo ho per richiedere la maternità obbligatoria?

Maternità obbligatoria INPS, come fare domanda

La domanda va inoltrata all'INPS prima dei due mesi che precedono la data presunta del parto e comunque mai oltre un anno dalla fine del periodo indennizzabile; pena la prescrizione del diritto all'indennità.

Come funziona la maternità dopo i 5 mesi?

NOVITA DALLA LEGGE DI BILANCIO 2022: la legge 30 dicembre 2021, n. 23 all'articolo 1, comma 239, dispone il riconoscimento dell'indennità di maternità per un ulteriore periodo di 3 mesi a decorrere dalla fine del periodo di maternità ovvero dopo i 5 mesi di maternità maternità/paternità canonici .

Cosa fare per richiedere maternità obbligatoria?

Quali documenti sono necessari per richiedere l'indennità di maternità?
  • Carta d'identità e codice fiscale del richiedente.
  • Busta paga.
  • Certificato medico di gravidanza.
  • Certificato nascito neonato/neonata.

MATERNITA' ALL' 80% PER 7 MESI DOPO IL PARTO - CONGEDO PARENTALE