Come rispondere ad un grazie in modo informale?

Domanda di: Amerigo Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

oggi vediamo insieme tutti i modi per rispondere!
  1. Prima di tutto, la classica risposta alla parola “grazie” è la parola PREGO. ...
  2. Se vogliamo essere più originali possiamo dire anche: FIGURATI (informale) o SI FIGURI (formale, quando diamo del Lei) ...
  3. Oppure, diciamo DI NULLA / DI NIENTE.

Quando si dice grazie come si risponde?

Tutti voi probabilmente conoscerete la parola “prego” e sapete anche che “prego” è la risposta tipica alla parola “grazie”. Quindi quando qualcuno ci dice “grazie” noi rispondiamo “prego”.

Cosa rispondere a una persona che ti ringrazia?

Rispondi dicendo "È stato un piacere".

Ad esempio, se un amico ti dice: "Grazie mille per il pranzo delizioso che hai preparato!", potresti rispondere con: "È stato un piacere". In questo modo trasmetterai la gioia di aver cucinato per qualcuno.

Come rispondere grazie in maniera formale?

Rispondere ad un grazie in modo formale

Prego. Si figuri.

Come ringraziare con eleganza?

Si può usare sia dando del tu che dando del lei con la forma di cortesia. Ti/la ringrazio è un modo, più formale, per ringraziare qualcuno con cui non abbiamo tanta confidenza, ma può aumentare di intensità aggiungendo alla frase le parole “molto”, “di cuore” o “infinitamente”.

8 MODI PER RISPONDERE A "GRAZIE" | Italiano naturale