Quando obbligo prevenzione incendi?

Domanda di: Kayla Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (56 voti)

Quando l'edificio subisce modifiche strutturali, nelle lavorazioni, o di destinazione dei locali, o quando vengono cambiate le sostanze pericolose che vi sono depositate, è necessario che i Vigili del Fuoco verifichino che sia tutto in regola e se così, rilasciano il CPI.

Quali sono le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi?

Rientrano in tale categoria, ad esempio: alberghi tra 25 e 50 posti letto, autorimesse tra 300 m² e 1.000 m², impianti termici tra 116 kW e 350 kW, strutture sanitarie tra 25 e 50 posti letto, ecc.

Quando è prevista la scia antincendio?

La SCIA antincendio va presentata ogni volta che si dà inizio ad una nuova attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi, oppure quando un'attività esistente viene modificata.

Chi deve fare il certificato di prevenzione incendi?

L'obbligo di richiedere il CPI nelle attività soggette ricade sul titolare che dovrà provvedere a presentare istanza ai Vigili del Fuoco prima di iniziare l'attività lavorativa, chiedendo il controllo di prevenzione incendi, inoltrando la seguente documentazione: segnalazione certificata di inizio attività (SCIA);

Cosa succede se non ho il CPI?

Chiunque, in qualità di titolare diuna delle attività soggette al rilascio del CPI, ometta di richiedere il rilascio o il rinnovo del certificato medesimo è punito con l'arresto sino ad un anno o con l'ammenda da 258 euro a 2.582euro , quando Page 8 NEWS si tratta di attività che comportano la detenzione el'impiego di ...

Corso VV.F. 120h - Lez.1 - Legislazione in materia di prevenzione incendi