Come riuscire a dire quello che si pensa?

Domanda di: Dr. Loredana Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (36 voti)

Per esprimere al meglio ciò che pensiamo possiamo innanzitutto seguire alcune strategie generali:
  1. Scegliere il momento adatto per poter parlare all'altro;
  2. Non accusare e non offendere;
  3. Non limitarci a dire ciò su cui non siamo d'accordo, ma fare delle controproposte;
  4. Essere sinceri.

Perché la gente ha paura di dire quello che pensa?

Perché se evitare di dire quello che si pensa ci evita discussioni e malumori, alla lunga, crea incomprensioni. E dalle incomprensioni sorgono malesseri che possono portare ad avere danni alla salute. Ansie, stress e perenne insoddisfazione emotiva ne sono una conseguenza.

Perché non riesco a dire le cose?

La mancanza di assertività può essere anche legata ad un deficit comportamentale come conseguenza di un mancato modello positivo nella propria storia e/o nella situazione di vita attuale. L'assertività può essere intesa anche come il punto d'equilibrio fra uno stile comportamentale passivo ed uno aggressivo.

Come esprimersi senza paura?

Consigli per esprimere se stessi
  1. Pensa prima di parlare.
  2. Di' quello che vuoi dire.
  3. Mantieni un contatto visivo con la persona con cui stai parlando.
  4. Usa una voce ferma e calma.
  5. Canta a squarciagola.
  6. Balla e muovi il corpo in libertà
  7. Una volta alla settimana, esercitati a fare qualcosa che ti mette a disagio.

Quando si dice quello che si pensa?

Vi sono situazioni in cui è giusto anzi risulta essere un dovere dire quello che si pensa, come ad esempio quando ci si trova davanti ad un'ingiustizia o a qualcosa di grave che è stata commessa da qualcuno. In questi casi, anche a costo di correre dei rischi, bisogna dire quello che è il nostro pensiero.

Come smettere di compiacere gli altri | Filippo Ongaro