Domanda di: Dr. Eufemia Testa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(20 voti)
COSA SIGNIFICA PARLARE IN CORSIVO
Parlare in corsivo è un modo goliardico di comunicare. Consiste nell'allungare le vocali e pronunciare le parole un po' come 'una cantilena', come spiega su TikTok la 'prof' Elisa Esposito. Si utilizza sui social, ma anche per scherzare tra amici.
Cosa vuol dire parlare in corsivo? Parlare in corsivo, anzi cörsivœ, vuol dire semplicemente utilizzare le vocali chiuse e allungare la pronuncia della parola, soprattutto nella sua parte finale. Così facendo cambiano anche le tonalità delle sillabe, e la voce finisce con l'avere un tono più acuto del normale.
Lanciato da una giovane creator, si tratta di un modo di parlare curioso e dettagliato in cui le vocali sono allungate e i suoni delle sillabe non sempre corrispondono a quelli classici della lingua italiana.
La parlata satirica è divenuta un trend social grazie a creator come Elisa Esposito. Ma sapete chi lo ha inventato? Da settimane ormai, sui social, nei programmi tv e anche sui giornali, non si fa altro che parlare di corsivo. O meglio di cörsivœ.
Come si chiama la ragazza che parla in corsivo su TikTok?
E' il nuovo trend del momento su TikTok: tutti vogliono parlare in corsivo. Stanno riscuotendo notevole successo infatti le lezioni che Elisa Esposito, influencer milanese, impartisce ai suoi followers dal proprio canale social.