Come si pagano le tasse in una casa vacanze?

Domanda di: Folco Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (10 voti)

Chi deve pagare la tassa affitto casa vacanze? La tassa sugli affitti brevi o turistici è a carico del proprietario o, comunque, di chi affitta, ma deve essere liquidata dall'intermediario che riceve il canone di affitto, tramite modello F24.

Come gestire fiscalmente una casa vacanze?

Iva – La gestione di una casa vacanze in forma imprenditoriale va considerata come una attività ricettiva e non come mera locazione e pertanto le operazioni svolte sono assoggettabili all'applicazione dell'iva con aliquota ridotta del 10%.

Quanto si paga di tasse per gli affitti brevi?

Affitti brevi e cedolare secca

La cedolare secca è un'imposta pari al 21% del guadagno totale sui redditi da affitti brevi, la quale va a sostituire l'Irpef, ovvero il classico regime ordinario, e le tasse comunali o regionali che vengono applicate sul contratto di affitto.

Come affittare casa vacanze senza pagare tasse?

In caso di locazione turistica non imprenditoriale, in caso di locazione di durata inferiore ai 30 giorni complessivi durante tutto l'anno, infatti, non occorre effettuare la registrazione del contratto all'Agenzia delle Entrate, comportando l'esenzione dall'applicazione dell'imposta di Registro.

Come si dichiarano gli affitti brevi?

Anche per le locazioni brevi, dunque, è prevista la stessa aliquota, e l'ammontare percepito va indicato nel quadro B - Redditi da fabbricati, sia del modello 730 che del modello Redditi, indicando il codice 3 relativo a "immobile locato in regime di libero mercato".

casa vacanza come pagare le tasse ?