VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Qual è il ruolo del consigliere comunale?
Il Consigliere Comunale è pubblico ufficiale e ha la facoltà di autenticare le firme, specie per la presentazione delle liste elettorali. Rappresenta i cittadini del Comune in cui è stato eletto, senza vincolo di mandato: può infatti in qualsiasi momento cambiare gruppo consiliare.
Come si calcola il gettone di presenza dei consiglieri comunali?
Nei comuni con abitanti compresi tra i 1.000 e i 10.000, ogni gettone vale 18 euro. In quelli da 10.000 a 30.000 si sale a 22,21 euro. Mentre nei comuni da 30.000 a 250.000 i consiglieri comunali possono godere di un gettone presenza di 36,15 euro. Discorso a parte per i consiglieri delle grandi città.
Come sono eletti i consiglieri provinciali?
Secondo la legge Delrio, il consiglio provinciale viene eletto a suffragio ristretto solo dai sindaci e dai consiglieri comunali della provincia. Anche il suffragio passivo è stato parimenti ristretto, con l'aggiunta in via transitoria dei consiglieri provinciali uscenti.
Quanti consiglieri di Stato?
Le sezioni consultive sono composte da due Presidenti e almeno nove consiglieri, mentre le sezioni giurisdizionali sono composte da due Presidenti e almeno dodici consiglieri. Molti ministri del Governo scelgono i capi di gabinetto e i capi degli uffici legislativi fra i Consiglieri di Stato.
Come si assegnano i seggi in Parlamento?
I seggi spettanti a ciascuna regione vengono ripartiti tra le coalizioni e le singole liste ammesse al riparto con il metodo proporzionale dei quozienti interi e dei più alti resti.
Come funziona l'elezione dei seggi?
Nei locali adibiti a ufficio elettorale vengono collocate delle cabine o delle postazioni in cui l'elettore può apporre in segreto il proprio voto su di un'apposita scheda, che in seguito dev'essere inserita pubblicamente in un'urna. In alcuni paesi vengono impiegati dispositivi che permettono la votazione elettronica.
Cos'è il Rosatellum in parole semplici?
La legge Rosato, dal nome del suo relatore Ettore Rosato, ufficialmente legge 3 novembre 2017, n. 165 e comunemente nota come Rosatellum bis o semplicemente Rosatellum, è una legge elettorale della Repubblica Italiana che disciplina l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Quanti voti deve prendere un partito per entrare in Parlamento?
In aggiunta alla soglia del 3%, è prevista anche una soglia del 10% per le coalizioni (in tal caso però almeno una lista deve aver superato il 3%, mentre una lista che raggiunge il 3% all'interno di una coalizione sotto il 10% è ammessa comunque al riparto).
Chi non può fare il Consigliere Comunale?
Alla luce della prima parte della disposizione appena riportata, è incompatibile a ricoprire la carica di consigliere comunale colui che abbia un debito liquido ed esigibile verso il comune e che, per lo stesso, sia stato legalmente messo in mora dall'ente creditore, senza che sia avvenuto il pagamento del quantum ...
Come vengono nominati i membri della giunta comunale?
Il sindaco eletto al primo turno, entro dieci giorni dalla proclamazione, nomina la giunta scegliendone i componenti tra i consiglieri del comune ovvero tra gli elettori del comune in possesso dei requisiti di eleggibilita' richiesti per la elezione al consiglio comunale ed alla carica di sindaco.
Come è composto il Comune?
È costituito da tre organi: il consiglio, la giunta e il sindaco (art. 36). Il consiglio comunale (art. 37 e 42) è l'organo elettivo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.
Chi nomina il Consiglio di Stato?
Tale disposizione precisa, quanto all'iter ed all'individuazione della competenza al riguardo, che la nomina ha luogo con decreto del Presidente della Repubblica, su deliberazione del Consiglio dei ministri, previo parere del Consiglio di Presidenza espresso a maggioranza dei suoi componenti, su proposta di una ...
Che significa consiglieri?
conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere un buon, un cattivo c.; fig.: la fame è una cattiva c.; lo spavento è mal consigliero, perché fa velo al giudizio (Botta).
Chi nomina i componenti del Consiglio di Stato?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si elegge il Consiglio?
L'attribuzione dei seggi al consiglio comunale viene effettuata dopo l'elezione del sindaco, al termine del primo o del secondo turno di votazione, con l'assegnazione del premio di maggioranza alla lista o gruppo di liste collegate al candidato sindaco eletto.
Come funzionano le elezioni del Consiglio Provinciale?
È eletto presidente della provincia il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi; nel caso in cui nessun candidato ottenga tale risulta- to si procede ad un secondo turno di votazione, che ha luogo la seconda domenica successiva a quella del primo.
Quando un consigliere comunale è incompatibile?
L'art. 63 comma 1 n. 2 Tuoel, prevede una causa di incompatibilità per i consiglieri comunali che si trovano ad aver parte direttamente o indirettamente in appalti nell'interesse del comune. E' rilevante l'affidamento di un servizio di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad un lavoro pubblico.
Qual è lo stipendio di un sindaco?
Lo stipendio del sindaco poi sale a 2.170 euro lordi nel caso di una città che abbia tra 3 e 5 mila abitanti, mentre è mediamente di 2.790 se la popolazione è tra le 5 e le 10mila persone. Se queste sono, invece, tra le 10 e le 30mila la retribuzione aumenta a 3.460 euro.
Quale è lo stipendio di un sindaco?
In base alle nuove regole, l'indennità di funzione dei sindaci delle città metropolitane e dei sindaci dei comuni nelle regioni a statuto ordinario è parametrata allo stipendio percepito dai presidenti delle regioni, ossia intorno ai 13.800 euro lordi al mese, sulla base di due fattori: la grandezza del comune e le ...