Come salgono i consiglieri?

Domanda di: Baldassarre Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

sino a concorrenza del numero dei consiglieri da eleggere e quindi si scelgono, fra i quozienti cosi ottenuti, i piu' alti, in numero eguale a quello dei consiglieri da eleggere, disponendoli in una graduatoria decrescente.

Come si definisce il numero dei consiglieri comunali?

20 consiglieri nei comuni oltre i 15 000 abitanti; 16 consiglieri nei comuni sopra i 5 000 abitanti; 12 consiglieri nei comuni sopra i 1 000 abitanti; 8 consiglieri nei piccolissimi comuni.

Come vengono distribuiti i seggi?

Il candidato più votato è eletto alla carica; la lista corrispondente ottiene inoltre i due terzi dei seggi assembleari, mentre gli scranni restanti sono distribuiti in proporzione fra le altre liste con il metodo D'Hondt.

Come si eleggono i consiglieri di circoscrizione?

Elezione. L'elezione del Consiglio di zona avviene contestualmente alle elezioni del Consiglio comunale e con la modalità del suffragio diretto dei cittadini residenti aventi diritto al voto. I Consigli di zona restano in carica per lo stesso periodo dei Consigli comunali.

Quanto è lo stipendio di un Consigliere Comunale?

In media, lo stipendio mensile di un Consigliere Comunale può oscillare tra i 500 € (piccoli comuni di pochi abitanti) e i 1500 euro al mese per quelli più grandi, fino ai 2.500 € circa per le grandi città come Milano o Roma.

Cosa fa il consiglio comunale?