Come salire al Vesuvio da Napoli?

Domanda di: Dott. Edilio Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

Il modo più facile per arrivare al Vesuvio da Napoli è prendere la Circumvesuviana fino ad Ercolano Scavi e da li prendere la navetta Vesuvio Express. L'escursione classica al Vesuvio è quella del Gran Cono, sentiero n° 5 (cioè a meno che tu non voglia fare un trekking di ore, ma te ne parlo dopo) e dura circa 3-4 ore.

Come arrivare al Vesuvio con i mezzi pubblici?

Si può raggiungere il Gran Cono del Vesuvio utilizzando la Circumvesuviana che da Napoli si trova in Piazza Garibaldi nella Stazione Centrale. Prendere uno dei treni Napoli-Sorrento e scendere alla stazione Ercolano Scavi o Pompei Villa dei Misteri. Consultare tutti gli orari dei treni.

Quanto si paga per visitare il Vesuvio?

Visitare il Vesuvio: orari e prezzi

Il costo é di 10€ a prezzo pieno e 8€ a prezzo ridotto per gli studenti e per i residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio. L'ingresso è gratuito per i bambini di altezza inferiore a 120cm, accompagnati dai loro genitori.

Come salire sul Vesuvio gratis?

L'accesso, dal cancello della Via Vesuvio, è gratuito e non è al momento necessaria la prenotazione e lungo il sentiero saranno presenti le Guide del Parco Nazionale del Vesuvio.

Quanto tempo ci vuole per salire sul Vesuvio?

La visita del Parco Nazionale del Vesuvio con una guida alpina dura circa 3 ore. L'escursione al cratere ha una durata di circa 3 ore. Consigliamo, quindi, di calcolare una mezza giornata tra visita e spostamenti.

Vesuvio e Pompei in giornata, prezzi orari e consigli!