Come salvare un acero secco?

Domanda di: Tolomeo Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (60 voti)

Se l'ambiente è secco o molto secco, bisogna spruzzare le sue foglie con acqua la sera. Usare acqua piovana o acqua dolce. Bagnare bene il fogliame, su entrambi i lati. Non importa se finisce per gocciolare.

Come si fa a sapere se un acero è morto?

Comunque se è li secco con ancora tutte le foglie attaccate è quasi sicuramente morto, te ne accorgi anche piegando un ramo, se si spezza subito ed appare rigido è morto, se invece è elastico e si flette quando lo pieghi, è vivo, lo stesso se l'albero si presenta spoglio come in inverno, significa che è vivo e che si ...

Perché le foglie dell'acero si seccano?

Questo inconveniente avviene di solito in estate quando le temperature superano i 28 C° e le innaffiature non sono regolari o sufficienti. La posizione ottimale è quella ben soleggiata sino a mezzogiorno e poi ombra o luce soffusa nelle ore centrali del pomeriggio.

Come potare acero secco?

Per potare l'acero bisogna tagliare i rami secchi o rovinati e rimuovere i quelli che crescono nella direzione sbagliata, o che si incrociano interferendo con le diramazioni principali.

Quante volte innaffiare acero?

Gli aceri rossi in vaso non tollerano la siccità in modo prolungato e devono essere annaffiati ogni volta che il terreno risulta asciutto in superficie.

La mia pianta morta è resuscitata!