Come sapere se la TV è idonea a HEVC 265?

Domanda di: Dr. Ariel Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

Digitate 200 sul telecomando e verificate se viene visualizzata la schermata cartello con il testo “Test HEVC Main10” (quella dell'immagine qui sopra). In caso affermativo il vostro decoder o TV è compatibile con l'HD e il 4K e con il nuovo standard di compressione video DVB T HEVC Main 10.

Come sapere se la TV e DVB-T2 HEVC?

Per fare un'ulteriore verifica basta cercare nel menu principale la voce “Sintonizzatore digitale”: se è presente la dicitura DVB-T2 HEVC/H265 allora il TV è compatibile. Da pochi mesi è disponibile anche un altro modo per capire la compatibilità. Esistono due canali di test: il canale 100 Rai e il canale 200 Mediaset.

Come fare test HEVC?

Come faccio a sapere se il mio televisore riceverà i canali terrestri DVB-T2 HEVC? Basta semplicemente risintonizzare il televisore e controllare se, durante e al termine della scansione, nelle posizioni 100 e 200 appaiono i canali “test HEVC Main10”.

Come faccio a sapere se la mia TV va bene?

Accendi la TV e digita sul telecomando il canale 100 o 200 del digitale terrestre. Se sullo schermo appare la scritta “Test HEVC Main10” significa che il tuo televisore o decoder è compatibile con l'HD e il 4K e con il nuovo standard.

Come capisco se il mio televisore riceve in HD?

Alla voce Risoluzione, se il tuo dispositivo è compatibile con l'alta definizione, dovrebbero essere riportate le diciture HD (720p) o Full HD (1080p/1080i). Inoltre, se sulla scatola della tua TV è presente la dicitura DVB-T2 HEVC Main10, H.

Come verificare se la propria TV è compatibile con il nuovo DVB-T2 | GiovaTech