Come sapere se l'impianto elettrico è a norma?

Domanda di: Ileana Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (56 voti)

Una cosa semplice da fare è verificare che i prodotti che sono montati nell'impianto rechino il marchio CE o CEI: se questo marchio è assente, vuol dire che il prodotto non rispetta le normative europee.

Che succede se l'impianto elettrico non è a norma?

Se prendi in affitto un appartamento e solo dopo ti accorgi che l'impianto elettrico non è a norma, manca la certificazione del tecnico e, soprattutto, c'è il rischio di una folgorazione o di un corto circuito che potrebbe mettere a rischio te e i tuoi familiari, puoi smettere di pagare il canone di locazione.

Chi può rilasciare attestazione che l'impianto elettrico è a norma?

La Dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico deve essere rilasciata dall'impresa installatrice abilitata alla fine dei lavori.

Quanto costa un certificato che l'impianto elettrico è a norma?

Generalmente, per la certificazione impianti elettrici esistenti, il prezzo di solito risulta tra i 150 e i 200 €. Mentre se si aggiungono lavori di adeguamento alla Certificazione il costo può andare da 200 fino a 600 €.

Come certificare un impianto elettrico già esistente?

La dichiarazione di conformità deve essere redatta in triplice copia, di cui:
  1. una da rilasciare al proprietario dell'immobile;
  2. una da consegnare allo Sportello Unico dell'Edilizia del Comune competente;
  3. una che resta all'impresa che ha effettuato il lavoro.

👨🏻‍🔧 Impianto elettrico - verificare se è a norma 👌🏻