Come sarà il clima in Italia nel 2050?

Domanda di: Kris Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (50 voti)

Secondo i dati forniti da Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dal Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, la temperatura media in Italia potrebbe aumentare di 2 gradi entro il 2050 causando gravi conseguenze per la popolazione, le regioni più penalizzate sotto questo punto di vista saranno quelle del ...

Cosa succederà nel 2050 in Italia?

Italia, 2050: in media, il termometro segnerà due gradi in più rispetto ad oggi. Nella zona alpina il termometro potrebbe schizzare oltre i 5°C. E lo stesso in alcune aree del Meridione, già sottoposte alla minaccia di desertificazione. In Sicilia, ad esempio, il caldo torrido potrebbe superare spesso in estate i 50°C.

Come sarà il clima nel 2050?

Nel peggiore degli scenari, fino a +5°

I diversi modelli climatici valutano l'aumento della temperatura fino a 2°C nel periodo 2021-2050, rispetto al periodo 1981-2010. Nello scenario peggiore, però, l'aumento della temperatura può raggiungere i 5°C.

Come cambierà il clima nei prossimi 20 anni?

I modelli climatici ipotizzano un aumento della temperatura fino a 2°C nel periodo 2021-2050. Nello scenario peggiore si valuta un incremento che potrà spingersi fino a raggiungere i 5°C. Tale crescita comporterà svariate conseguenze nel nostro paese.

Quanto tempo rimane per salvare la Terra?

Cinque miliardi di anni sono ciò che resta al pianeta, ma la nostra biosfera ha molto meno tempo davanti a sé.

Come sarà il clima in Europa nel 2050?