Come saranno i mutui a ottobre 2023?

Domanda di: Pietro Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (27 voti)

I migliori mutui a tasso fisso di ottobre 2023 Banco BPM, con il mutuo Acquisto Tasso Fisso Last Minute – Green, che ha un TAN del 3,98%, un TAEG del 4,30% e una rata mensile di 952,53 euro; BPER Banca, con il suo Mutuo a Tasso Fisso, proposto con un TAN del 4,04%, un TAEG del 4,23% e una rata mensile di 959,45 euro.

Come saranno i tassi a ottobre 2023?

Le decisioni della BCE nella riunione del 26 ottobre 2023

Pertanto, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale sono stati confermati rispettivamente al 4,5%, al 4,75% e al 4%.

Che mutuo conviene fare oggi fisso o variabile?

Prima conclusione: oggi i mutui a tasso fisso sono più convenienti rispetto a quelli a tasso variabile. Non a caso nel 2023 le richieste di mutui a tasso variabile sono crollate, rappresentando solo il 16% del mercato.

Quando si abbasseranno i tassi dei mutui 2023?

Ecco il calendario delle prossime riunioni Bce durante le quali l'istituto di Francoforte potrebbe decidere nuove variazioni nei tassi di interesse: 14 dicembre 2023. 25 gennaio 2024. 7 marzo 2024.

Come saranno i tassi dei mutui nel 2024?

La buona notizia è che con l'inizio del nuovo anno la tendenza potrebbe finalmente invertirsi tanto che, guardando alle quotazioni di marzo 2024, il tasso del mutuo preso in esame dovrebbe scendere al 5,02% per poi calare addirittura al 4,83% a giugno 2024».

Come, perchè si INVESTE?...Perché Dovresti Cominciare?