VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Quali sono le figure convesse?
Il piano, le rette, le semirette, i segmenti e i semipiani sono tutte figure convesse. Anche gli angoli possono essere: concavi se contengono i prolungamenti dei lati. convessi se non contengono i prolungamenti dei lati.
Quante diagonali ha un poligono convesso?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuoldire convesso?
di con- e vehĕre «trasportare»]. – In genere, di corpo che si presenta ricurvo come la parte esterna di un cerchio o di una sfera (opposto di concavo): la calotta è convessa nella parte esterna, concava nella parte interna.
Come capire se una funzione è concava o convessa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come capire se un quadrilatero è concavo o convesso?
Un quadrilatero è concavo se ha un angolo maggiore di un angolo piatto, oppure convesso, se ognuno dei suoi angoli è minore di un angolo piatto.
Quali sono i poligoni concavi è convessi?
Un poligono viene detto concavo se il prolungamento di uno dei suoi lati lo divide in due parti, mentre viene detto convesso se questo non accade per nessun lato.
Che poligono è una stella?
In geometria piana, un poligono stellato è un poligono avente una forma stellata a causa dell'intersezione di più lati.
Come si chiama il poligono che ha tutti i lati uguali?
Un poligono regolare è un poligono convesso che è contemporaneamente equilatero (cioè ha tutti i lati congruenti fra loro) e equiangolo (cioè ha tutti gli angoli congruenti fra loro).
Quando si dice concavo?
Che ha la superficie curva e rientrante (opposto di convesso): lenti c.; vetro c.; specchio concavo. b.
Qual è la differenza tra un oggetto concavo è uno convesso?
Una figura geometrica è convessa se, presi due punti qualsiasi A e B al suo interno, il segmento che li congiunge è contenuto tutto all'interno della figura. Una figura è concava se, presi due dei suoi punti A e B, i punti sono estremi di un segmento che non è tutto contenuto all'interno della figura.
Che vuol dire quadrilatero convesso?
"Quadrilatero convesso", come dice il termine, è un quadrilatero e una "figura piana convessa", cioè una figura piana che per ogni coppia di punti interni contiene tutti i punti del segmento di cui essi sono le estremità. Tutti gli angoli interni di un quadrilatero convesso hanno ampiezza inferiore a 180°.
Quando F è convessa?
Una funzione di f : I → R `e detta convessa se, considerato un qualsiasi intervallo [x1,x2] ⊆ I, il valore che la funzione assume in corrispondenza dei punti di tale intervallo `e non maggiore del valore che gli stessi punti ricevono dall'equazione della corda congiungente i punti (x1,f(x1)) e (x2,f(x2)).
Come faccio a capire se c'è un flesso?
i punti in cui si annulla la derivata seconda f ′ ′ ( x ) = 0 f''(x)=0 f′′(x)=0 sono i candidati ad essere punti di flesso a tangente orizzontale; se la derivata seconda cambia di segno in un intorno di questi punti, allora sono dei punti di flesso a tangente orizzontale.
Quando due angoli sono convessi?
ANGOLI CONCAVI E CONVESSI Un angolo si dice concavo quando contiene il prolungamento dei suoi lati; un angolo concavo è maggiore di 180°. Un angolo si dice convesso quando non contiene il prolungamento dei suoi lati; un angolo convesso è minore di 180°.
Perché si dice concavo?
di cum "insieme" e cavus "cavo" e quindi "che ha superficie curva e rientrante" (l'opposto di convesso)] [ALG] Figura c.: superficie o solido tale che esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura; è il contrario di figura convessa.
Qual è l'opposto di convesso?
↔ ‖ all'indentro, *concavo, incavato, rientrante.
Che cosa si definisce diagonali in un poligono convesso?
In geometria, ogni segmento congiungente due vertici non consecutivi di un poligono. Da un vertice di un poligono convesso di n lati (n>3) escono n−3 d., che dividono il poligono in n−2 triangoli; le d. di un poligono di n lati sono in numero di n(n−3)/2.
Quando i poligoni sono simili?
Due o più figure sono simili se hanno la stessa forma. Due poligoni con lo stesso numero di lati si dicono simili se hanno: ▪ lati corrispondenti in proporzione; ▪ angoli corrispondenti congruenti.
Qual è il poligono che non ha diagonali?
Come si può verificare dalla formula, il triangolo con i suoi 3 lati è l'unico poligono a non avere diagonali.
Quale è il numero minimo di lati per disegnare un poligono convesso?
Servono almeno 4 lati. Gli angoli potranno essere 91°,91°, 91°, 87°, per esempio. Si chiede il poligono con il massimo numero di lati non il minimo.