Come saranno i mutui nel 2024?

Domanda di: Isira Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (73 voti)

Secondo il report ABI, l'aumento del costo del denaro dovrebbe andare oltre il 3% a marzo 2023, fino al 3,5% al termine dello stesso anno; nel 2024 si assisterà, con molta probabilità, ad una stabilizzazione intorno al 3%.

Quando caleranno i tassi mutui?

A metà 2023, quindi, potremmo già arrivare ad un calo dei tassi di interesse, anche sui mutui”.

Come saranno i tassi dei mutui nel 2025?

Facile comprendere che la situazione è complessa. Ma secondo gli esperti, l'inflazione scenderà al 6,3 per cento nel 2023, nel corso dell'anno il tasso dovrebbe registrare una marcata riduzione, per poi collocarsi in media al 3,4 per cento nel 2024 e al 2,3 per cento nel 2025.

Come saranno i tassi dei mutui nel 2024?

I tassi scenderanno al 4,1% nel 2024 e al 3,1% nel 2025, dunque in modo graduale, e comunque non prima di vedere l'inflazione convergere verso l'obiettivo del 2%.

Come saranno i tassi dei mutui nei prossimi anni?

In sostanza la previsione sui tassi dei mutui nel 2023 è che il tasso della BCE arrivi a un valore tra il 2 e il 2,5%, facendo salire sia i tassi fissi che quelli variabili rispettivamente del 3,5-4% e del 2,5-3%.

Mutui - Rialzo BCE - Re Strat 16/01/2023