Cosa cura il vino?

Domanda di: Dott. Sue ellen Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

Il vino è considerato un antidepressivo perché aiuta a liberare le endorfine presenti nel cervello, diminuendo la depressione. Sono stati, inoltre, ipotizzati anche benefici del vino rosso anche sulla calcolosi della colecisti e su alcuni tipi di cancro.

A COSA FA bene bere vino?

Il vino contiene un principio attivo, il resveratrolo, che riduce l'invecchiamento cellulare e altri effetti negativi. Gli antiossidanti contenuti all'interno aiutano il gene che impedisce la formazione di nuove cellule di grasso. Riduce, quindi, il rischio obesità e, inoltre, aiuta chi è sovrappeso a perdere grasso.

Cosa succede se si beve vino tutti i giorni?

Troppo alcol è pericoloso, sempre: Bere elevate quantità di alcolici può aumentare il rischio di sviluppare diversi tumori, può causare danni al fegato, al cervello e ad altri organi (cuore, sistema immunitario, pancreas).

Quali sono gli effetti negativi del vino?

Azione psicotropa, ovvero che altera la normale funzionalità del cervello. Irritazione e infiammazione delle muscose del tratto digerente (dalla faringe al retto) Aumento delle probabilità di acidità di stomaco, gastrite, reflusso gastro esofageo, esofago di Barrett, disordini intestinali e forme tumorali.

A cosa fa bene un bicchiere di vino al giorno?

Secondo diversi studi, consumare un bicchiere di vino rosso al giorno porterebbe benefici sia per il cuore che per il cervello, diminuendo il rischio di attacco cardiaco e di ictus.

Cosa sapere sul Vino