Come sbiancare la ceramica bianca?

Domanda di: Gelsomina Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (2 voti)

Se è necessario far tornare la ceramica ad uno stato splendente a causa di una forte opacizzazione (calcare molto incrostato), si può intervenire con il bicarbonato di sodio, ottima soluzione perché oltre ad essere sbiancante e detergente, il bicarbonato svolge anche un'importante funzione antibatterica.

Come sbiancare la ceramica ingiallita?

Il bicarbonato di sodio è uno dei migliori alleati contro le macchie gialle sui sanitari. Se diluito in acqua (o utilizzato con aceto bianco nel caso di sporco più impegnativo) è in grado di smacchiare le righe e gli aloni gialli in poco tempo e con facilità.

Come si pulisce la ceramica bianca?

Un primo metodo consiste nell'utilizzo di semplice acqua calda con qualche goccia di aceto bianco. Bagnare con il composto un panno morbido (ottimo il panno in microfibra) e passarlo direttamente sulla ceramica ingiallita. Risciacquare con acqua corrente e asciugare bene.

Come sbiancare la ceramica del water?

Bicarbonato per sbiancare.

Un'applicazione ogni quindici giorni di bicarbonato sulla ceramica interna del vaso e sullo scopino, lasciato agire per alcune ore e poi strofinato con forza vi garantirà un bianco smagliante.

Come sbiancare le tazze?

Sale e aceto

Può essere utilizzato insieme all'aceto o al succo di limone per eliminare le macchie dalle tue tazzine. Questi ultimi, infatti, sono sbiancanti potenti ed ecologici, e possono aiutarti a far brillare il tuo servizio di stoviglie.

Come pulire segni sulla ceramica e smalto degli sanitari