VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Come levare il giallo dalla tazza?
Mescolate due tazze di borace e una di succo di limone. Otterrete una pasta piuttosto densa che andrete ad applicare sulle pareti del WC. Attendete 15 minuti e poi tirate lo sciacquone: le macchie gialle del water dovrebbero essere scomparse.
Come si toglie il giallo del water?
L'accoppiata vincente per ottenere un'ottimo detergente, è mescolare 100 grammi di sale grosso e 100 grammi di bicarbonato. La soluzione ottenuta viene strofinata con lo scopino all'interno della tazza e sotto i bordi. Questa deve essere lasciata agire per varie ore, meglio per tutta la notte.
Come sbiancare il wc in modo naturale?
Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato soprattutto per l'igiene del wc. Spolverane una buona quantità all'interno del water e lascia agire per una mezz'ora. Poi versa 100 grammi di bicarbonato e 100 di sale grosso nell'acqua del wc e pulisci con lo scopino.
Come togliere i segni neri dalla ceramica?
Basta cospargere di bicarbonato di sodio per tutta la lunghezza del graffio o coprire l'intera scalfittura con una forte dose di bicarbonato di sodio. Da lì, lucida i graffi e le intaccature con un panno morbido e umido.
Come pulire la ceramica opaca?
Per la pulizia ordinaria dei sanitari opachi, di conseguenza, è meglio utilizzare un detergente delicato specifico per sanitari in ceramica opaca oppure una semplice soluzione di alcool puro o ammoniaca diluiti in acqua.
Come sbiancare i sanitari del bagno?
Aceto e bicarbonato: una soluzione esplosiva Per sbiancare i sanitari, ma in generale anche per pulire il bagno, il bicarbonato può essere una soluzione vincente. Il bicarbonato è un ottimo disinfettante ed è utile anche per assorbire gli odori.
Come pulire la ceramica fai da te?
Versa in 3 litri di acqua 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia, aggiungi 4 cucchiai di alcol denaturato e altri 4 cucchiai di aceto bianco. Mescola e poi usa questo detergente naturale per pulire i pavimenti di ceramica regolarmente.
Come pulire la ceramica sporca?
Per procedere al meglio consigliamo di bagnare un panno con l'aceto e passarlo direttamente sulla ceramica sporca, una volta rimosso lo sporco, sciacquare il tutto con acqua corrente. In alternativa all'aceto possiamo utilizzare semplice alcool etilico.
Come recuperare la ceramica?
Noi consigliamo una colla istantanea cianoacrilica che, in pochi secondi è in grado di risolvere il problema. Prima di applicare la colla è sempre necessario rimuovere la polvere e sgrassare le superfici da incollare: lavatele e lasciatele asciugare (è importante che le superfici siano ben asciutte).
Cosa rovina la ceramica?
USO DI PANNI E SPUGNETTE ABRASIVE Vanno evitati invece spazzoloni e spugnette abrasive, che rischiano di danneggiare la superficie delle piastrelle, soprattutto se lucide, lappate o con inserti metallizzati.
Come ripristinare lo smalto dei sanitari?
Un valido prodotto è anche il Ceramizzante di Sottosopra, una resina dalla finitura bianca o incolore a effetto ceramico. Il bianco serve a ridare lo smalto ai sanitari, mentre il trasparente dona brillantezza senza modificare il colore.
Come ridare lucentezza alla ceramica?
Mescola cera e acqua tiepida in un secchio, rispettando le dosi consigliate nella confezione. Passa la cera sui pavimenti con uno straccio e in maniera uniforme. Aspetta che si asciughi la cera. Passa sul pavimento uno straccio di lana asciutto per far splendere la superficie.
Cosa corrode la ceramica?
L'acido muriatico pulisce bene ceramica, cemento e mattone ma rovina tutte le costruzioni di calcare. Prima di passare il composto a base di acido muriatico pulisci la superficie con acqua tiepida.
Come pulire le ceramiche antiche?
Impiegare la candeggine Nel caso in cui la porcellana antica presenti delle macchioline dovute al tempo, il lavaggio con acqua e sapone non sarà sufficiente. Si potrà provvedere allora ad aggiungere della candeggina all'acqua in rapporto 1 a 4, ovvero diluendo 250 ml di candeggina in un litro di acqua.
Come pulire un bagno molto sporco?
Per eliminare lo sporco più ostinato da lavandino, bidet, interno del box doccia ed eventuale vasca usa un detergente in polvere o del bicarbonato, strofinando bene con una spugna leggermente inumidita. Lascia in posa per una decina di minuti, poi ristrofina e sciacqua, sempre servendoti della stessa spugna.
Che cosa si può usare per togliere una grandissima incrostazioni di calcare?
L'aceto bianco, il bicarbonato e il limone messi assieme sono dei potenti anticalcare efficaci anche contro le incrostazioni più resistenti. In caso di incrostazioni più lievi possono essere usati anche singolarmente, a seconda della superficie dal trattare.
A cosa serve aceto e bicarbonato?
Aceto e bicarbonato per la pulizia della casa Acido e base, se mescolati danno origine ad una piccola reazione chimica effervescente perfetta per sturare lo scarico o per eliminare le incrostazioni più ostinate.
Come togliere le macchie gialle dal piatto doccia?
Per quanto riguarda i piatti doccia ingialliti dal trascorrere del tempo, la soluzione per farli tornare splendenti consiste nell'applicare sulla superficie sale e olio di trementina. Anche in questo caso bisogna lasciar agire il prodotto per qualche minuto e poi rimuoverlo con un panno morbido.
Come sbiancare il fondo del water?
Un altro rimedio si fa con l'acido citrico, che è un potente disincrostante. Basta versare un paio di cucchiai direttamente sul fondo del gabinetto e lasciarlo agire per diverse ore. Poi occorre grattare con lo scopino del wc e gettarci sopra acqua bollente e le macchie andranno via in un baleno.
Come togliere il calcare dalla tazza del wc?
Versate almeno 1,5 litri di acqua calda nel WC. Versate 250 g di sale comune nella tazza del WC e lasciate agire per almeno 10-15 minuti. Utilizzate uno spazzolino per rimuovere manualmente lo sporco. Infine, sciacquate.