Come scegliere il tonalizzante giusto per i capelli? Tutto dipende, ovviamente, dal colore della base. Le chiome naturali, infatti, dovranno solo ravvivare la nuance, mentre per i capelli decolorati o schiariti servirà un tonalizzante antigiallo.
Chi ha colorato i capelli deve optare per un tonalizzante che abbia la stessa colorazione della tinta, per renderla più luminosa, ma senza rovinarla. Mentre chi vuole applicarlo sul proprio colore naturale, deve scegliere il prodotto in base ai riflessi che vuole ottenere, che possono essere biondi, ramati o castani.
Gli ossigeni da 0 a 13 volumi vengono usati nei saloni per realizzare riflessi o con funzione tonalizzante, perché permettono che la colorazione attecchisca superficialmente alla cuticola, garantendo una copertura dei capelli bianchi solo per una percentuale del 40/50%.
Se pensate che il tonalizzante vada bene solamente sui capelli biondi vi sbagliate di grosso! Questo prodotto può essere usato anche sui capelli castani; anche in questo caso uniformerà il colore della chioma rivitalizzandolo. Se hai i capelli castani il tonalizzante giusto è quello color caramello, nocciola o rame.
Quale Tonalizzante usare per togliere l'arancione?
Facendo il prossimo passo nelle leggi della neutralizzazione, puoi concludere che una formula di colore viola o blu viola annullerà le tonalità indesiderate di giallo o oro nel colore dei tuoi capelli biondi; il blu annullerà i toni arancioni indesiderati nel colore dei capelli castani e il verde annullerà i toni rossi ...