Come scegliere la bici in base all'altezza?

Domanda di: Ing. Damiano Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Se devi scegliere in fretta, c'è una regola di massima che può esserti utile per calcolare la dimensione del telaio giusta. Sottrai 10 cm alla tua statura e dividi il risultato per tre. Se per esempio sei alto 170 cm, dividi 160 per tre e otterrai 53 cm – arrotondato.

Come comprare una bici in base all'altezza?

Per individuare l'altezza giusta, basterà moltiplicare la misura del cavallo per 0,885. Il risultato va poi misurato dall'aggancio dei pedali alla sella. In questo modo il sellino sarà al posto giusto è non creerà dolori fastidi né al momento dell'uso né dopo.

Cosa vuol dire bici da 26?

Rispetto a questo, 622 mm per una ruota da 29 pollici. A seconda della larghezza del pneumatico, la circonferenza della ruota è di circa 100 mm più grande delle ruote da 26 pollici. Ad esempio, una ruota da 26 pollici con una larghezza del pneumatico di 54 mm ha una circonferenza della ruota di 2100 mm.

Cosa cambia da 27 5 a 29?

A parità di condizioni una ruota da 27,5” sarà più leggera e più resistente della sua equivalente da 29”, semplicemente per le dimensioni più piccole e la lunghezza dei raggi più corta.

Come capire se la bici è piccola?

Se devi scegliere in fretta, c'è una regola di massima che può esserti utile per calcolare la dimensione del telaio giusta. Sottrai 10 cm alla tua statura e dividi il risultato per tre. Se per esempio sei alto 170 cm, dividi 160 per tre e otterrai 53 cm – arrotondato.

Bici: taglie e misure antropometriche