Come si puliscono le borse di cuoio?

Domanda di: Gelsomina Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

Se la borsa è solo impolverata, la pulisce con una spazzola dalle setole morbide o con un panno elettrostatico. Per eliminare le macchie del tempo e le imperfezioni, si può adoperare il sapone liquido, diluito con acqua o anche il latte detergente che si usa per il viso, da spalmare sulla borsa con un panno morbido.

Come pulire e ravvivare il cuoio?

Allo scopo basta preparare una miscela a base di olio d'oliva e acqua da passare sulla superficie da trattare con l'aiuto di un panno. Anche l'olio di ricino, in combinazione con l'alcol denaturato, può essere utile per ravvivare e idratare il cuoio, grazie all'applicazione con un panno di cotone morbido.

Come pulire borsa di pelle color cuoio?

Passare un batuffolo di cotone idrofilo precedentemente intinto in una piccola quantità di latte detergente. La pelle torna così ad ammorbidirsi, rigettando lo sporco accumulato. Massaggiare la pelle con un panno appena intinto di vasellina. Anche questa tecnica aiuta a pulire la pelle e mantenerla soffice.

Come pulire la pelle di cuoio?

Come fare, allora, per pulire il cuoio? Il latte è un valido aiuto! Imbevete un panno morbido nel latte e passatelo sulla superficie da trattare; lasciate poi asciugare e ripassate con un panno asciutto.

Come rinnovare una borsa di cuoio?

Per l'esatto principio di detersione il latte detergente è perfetto per rinnovare la propria borsa. È necessario munirsi di un panno in microfibra e versare una noce di latte detergente sul panno. Strofinare su tutta la superficie.

Come pulire una borsa in cuoio in 15 minuti.