Come scegliere la misura del sottovaso?

Domanda di: Erminia Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)

La scelta della giusta dimensione del sottovaso dipende molto dalla quantità di acqua che si vuole avere come riserva. Fattore, questo, definibile in funzione del tipo di pianta e della dimensione del vaso. Il sottovaso può non essere utilizzato, non tutte le piante hanno necessità di riserva.

Quanto deve essere grande il vaso rispetto alla pianta?

Come si rinvasa

Il modo più corretto per procedere è munirsi di un vaso di un diametro circa 5 cm più grande rispetto al precedente. Un vaso troppo grande non è adatto perché un eccesso di terriccio può trattenere l'acqua provocando marciumi e asfissie radicali.

Come scegliere dimensioni vaso?

Secondo le regole fondamentali un vaso non deve essere superiore ai 2/3 dell'altezza della pianta. In questo caso il vaso non rispetta la regola perché la corona è molto grande, quasi tanto larga quanto alta.

Come scegliere il vaso giusto per le piante?

Un vaso deve avere uno o più fori sul fondo, dal quale l'acqua in eccesso possa fuoriuscire liberamente. Se poi siete abituati ad annaffiare le piante dal sottovaso, consente all'acqua di entrare e bagnare il terriccio. In alcuni vasi i contenitori da interno più belli non hanno i fori per il drenaggio.

Cosa mettere al posto dei sottovasi?

Prima di invasare e piantare, sul fondo del vaso, metti dei materiali drenanti e inerti che, cioè, non reagiscono con l'acqua o con il terriccio. Per questo scopo, è usata l'argilla espansa; tra gli altri, ci sono anche ghiaia, cocci di terracotta, piccole pietre.

Fa’ la scelta giusta: come scegliere un tappeto | Leroy Merlin