Domanda di: Ninfa Battaglia | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(32 voti)
Numero e tipo di prese
La cosa più importante in una ciabatta multipresa è naturalmente il numero delle prese e la tipologia di queste ultime. In commercio esistono modelli con 3, 4, 6 o addirittura 8 o 10 prese. La scelta del prodotto da acquistare dipenderà principalmente dall'utilizzo che ne dovrete fare.
Le Potenze Massime delle CIABATTE vanno da 1500W fino a 3500W. Non è necessario che la CIABATTA sia protetta da un proprio interruttore a bordo, anche se è auspicabile, in quanto si presume che il circuito prese a cui si collega sia idoneamente protetto.
Quante prese si possono collegare ad una ciabatta?
La tipologia più classica è quella con tre prese, di cui due ai lati dell'adattatore. Ne esistono anche altre tipologie a due prese ai lati e a quattro prese, con due per lato. La portata di questi adattatori, secondo le norme italiane, non può superare i 1500 watt.
La ciabatta spenta, ovvero connessa alla rete elettrica e alla rete Wi-Fi e con LED acceso ma nessuna presa attiva, consuma mediamente 0.90W istante per istante. Accendendo tutte le prese, senza ovviamente nulla collegato ma semplicemente con le prese accese, il consumo è di 1.90W mediamente istante per istante.
Tra le migliori ciabatte per uso domestico troviamo di sicuro questo modello APC PM5-IT. In particolare è dotata di 5 prese Schuko per poter collegare diversi apparecchi. Molto interessante il sistema Fail Safe che scollega automaticamente gli apparecchi connessi in caso di malfunzionamento.